Pillole preziose
Video interviste sul mondo dell'Oro, delle Monete, dei metalli preziosi
Un Talk quello del 29 gennaio davvero interessante e approfondito. Partendo da un approfondimento tecnico sulla lettura dei grafici ci siamo addentrati ancora una volta nel mondo dei metalli, sperando di avervi trasmesso uno sguardo più consapevole.
Venerdì 15 gennaio abbiamo ripreso l’appuntamento bisettimanale con gli orovilla Talks e lo abbiamo fatto con una lunga e approfondita analisi sul 2021 insieme a Oscar Olivari e Maurizio Mazziero
Conosci le regole fondamentali di ogni buon investitore consapevole? Ne abbiamo individuate 15. Più 5 tutte dedicate all’oro fisico.
Cosa ci riserva il 2021? A seguito di un'attenta analisi del 2020 ne abbiamo parlato in modo approfondito con Maurizio Mazziero venerdì 11 dicembre nel nostro Orovilla Talk.
Nelle settimane precedenti lo scoppio della pandemia il Gold Standard era tornato a tener banco nelle elucubrazioni di molti esperti, nei programmi di alcuni politici, nelle riflessioni degli economisti di tutto il mondo. Poi il mondo si è distratto. Ora però torna vivo l’interesse per il regime monetario legato all’oro. Ma di cosa stanno parlando?
Chi investe o vuole farlo nel breve futuro, chi quindi sta raccogliendo informazioni per i prossimi passi nel mondo finanziario, sa bene che la situazione in questo periodo storico è mutevole e incerta.
L’oro scende e l’argento, che ne segue il passo ormai da mesi, ancora di più. Ricordate? Abbiamo già visto questa dinamica a fine febbraio quando il prezzo dell’oro è sceso in pochi minuti per poi continuare la sua corsa al ribasso per diversi giorni. E poi? Poi abbiamo visto cosa è successo ad agosto con i nuovi massimi storici.
In Italia il livello di cultura finanziaria è tra i più bassi delle economie avanzate. Manca una sana consapevolezza finanziaria che permetta a piccoli e medi investitori di gestire il proprio patrimonio o di affidarsi al consulente giusto.
I lingotti d’oro e d’argento da investimento possono essere acquistati in diverse pezzature. Ma vi siete mai chiesti come vengano prodotti?
È il momento di proteggere i propri risparmi, come solo noi italiani sappiamo fare. E che tipo di capitale abbiamo a disposizione? Da sempre il mattone e in seconda battuta i nostri conti correnti, investimenti e fondi pensione.
Tempi duri per partite IVA e PMI. Non appena sarà tutto finito ci rimboccheremo le maniche e, con la resilienza di sempre, ci rimetteremo in piedi. Ora dobbiamo pensare a patrimonializzare il valore o gli utili e accantonare quanto serve per TFR e bonus welfare per i dipendenti. Investire in oro fisico è importante più che mai anche per le aziende. Ecco perchè.
L’oro sembra retrocedere, non ci sono più certezze… e se non fosse proprio così? Perché ad uno sguardo più attento si scopre che l’oro in realtà tiene botta eccome! E la scarsità di prodotto, che ora crea tanti problemi, diventerà un enorme punto di forza che spingerà verso l’alto il prezzo.
Guardi sconsolato le borse precipitare? No panic! La liquidità che esce dall'azionario viene riposta nei porti sicuri, è giunto il momento di tornare all’oro, come stanno già facendo tutti.
L’oro ha perso il 5%, ma non doveva essere un bene rifugio? Abbiamo fatto delle ricerche e fatto delle scoperte interessanti che spiegano in parte il crollo di questi giorni.
Il 2020 sarà un anno cruciale per gli investitori. I mercati e gli economisti sono in fibrillazione di fronte a rialzi e tonfi improvvisi, le Cassandre prospettano crolli vertiginosi e crisi economica dietro l’angolo. Ecco 6 ottime ragioni per avere una volta di più oro fisico nel proprio portafoglio investimenti.
Nella seconda parte della consueta intervista di Oscar Olivari a Finanza Operativa scendiamo un po' più nel dettaglio con outlook per il 2020 e consigli pratici per gli investitori. Con l’oro fisico qual è il giusto atteggiamento?
Oscar Olivari, come sempre ospite a Finanza Operativa, fa un’analisi lucida della situazione politica ed economica mondiale dal punto di vista dell’oro e dei beni rifugio.
Italiani popolo prudente? Troppo. Ecco cosa sarebbe successo se invece di lasciare i soldi sul conto corrente negli ultimi 10 o 20 anni li avessi investiti in borsa, in obbligazioni o in oro fisico.
Meglio l’oro fisico o gli immobili? Meglio oro fisico o finanziario? Quanto rischio se compro oro? Abbiamo raccolto i dubbi dei nostri investitori e abbiamo fatto un pò di chiarezza. L’oro conviene? Sempre!
Un numero extra di Oronews con uno sguardo alle spalle e uno al futuro, da buoni risparmiatori. Solo osservando con attenzione gli andamenti nell’anno che sta finendo possiamo avere una visione lucida sul 2020.