ORONews rubrica economica di Orovilla

Ambiente

Ambiente, Oro etico e l'impegno di Orovilla

Etica, chiarezza, collaborazione, sostenibilità e ambiente sono per noi valori fondanti e bussole che guidano il nostro lavoro ogni giorno, per offrire un servizio efficiente e green, rispettando le leggi in materia di protezione ambientale. Per essere parte del cambiamento anche Orovilla ha voluto fare una scelta che ha coinvolto ogni fibra dell’azienda, in un moto unico verso una tutela dell’ambiente senza compromessi.
Secondo un rapporto del World Gold Council l'industria dell'estrazione dell'oro è in grado di garantire uno sviluppo sostenibile all’interno delle comunità locali e di rispettare tutti i 17 obiettivi cardine per tale sviluppo. In questa sezione analizziamo situazioni, obiettivi, traguardi raggiunti in termini di sostenibilità nel settore minerario e non solo.

Settore minerario: cosa cambia nel comparto dell'oro? Alcuni dati

Settore minerario: cosa cambia nel comparto dell'oro? Alcuni dati

L’estrazione dell’oro è una faccenda complicata. Dal ritrovamento alla nascita di una miniera, dall’estrazione alla lavorazione, dal trasposto alla vendita ogni step rischia di creare un momento di disequilibrio cono l’ambiente circostante, con la popolazione locale, con i lavoratori del settore. Ma stiamo facendo abbastanza per migliorare le cose? Abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo raccolto qualche dato interessante.

Continua a leggere

Il villaggio inquinato dal mercurio, Suriname

Il villaggio inquinato dal mercurio, Suriname

Pochi hanno sentito parlare dei nativi wayana del Suriname, eppure lo scorso anno hanno vinto una piccola battaglia nella guerra che stanno combattendo contro il mercurio e le miniere d’oro legali e non che sfruttano i giacimenti lungo il fiume Tapanahomi, tra il Suriname e la Guyana francese.

Continua a leggere

Oro: proteggere le foreste del mondo

Oro: proteggere le foreste del mondo

Alcune delle foreste più preziose e incontaminate del mondo rischiano di scomparire dalla faccia della terra. Se la presenza delle miniere intacca in percentuale su aree più ridotte rispetto ad agricoltura intensiva e pascolo, ha però un impatto ambientale incalcolabile e di lunghissima durata.

Continua a leggere