Gioielleria e oro etico: una scelta consapevole o di marketing?
.jpg)
La sostenibilità è diventato un argomento pervasivo in tutti i settori. Anche la moda non fa eccezione. Green washing, trend da cavalcare o reale interesse?
Continua a leggereEtica, chiarezza, collaborazione, sostenibilità e ambiente sono per noi valori fondanti e bussole che guidano il nostro lavoro ogni giorno, per offrire un servizio efficiente e green, rispettando le leggi in materia di protezione ambientale. Per essere parte del cambiamento anche Orovilla ha voluto fare una scelta che ha coinvolto ogni fibra dell’azienda, in un moto unico verso una tutela dell’ambiente senza compromessi.
Secondo un rapporto del World Gold Council l'industria dell'estrazione dell'oro è in grado di garantire uno sviluppo sostenibile all’interno delle comunità locali e di rispettare tutti i 17 obiettivi cardine per tale sviluppo. In questa sezione analizziamo situazioni, obiettivi, traguardi raggiunti in termini di sostenibilità nel settore minerario e non solo.
La sostenibilità è diventato un argomento pervasivo in tutti i settori. Anche la moda non fa eccezione. Green washing, trend da cavalcare o reale interesse?
Continua a leggereA quanto ammonta la ricchezza contenuta negli smartphone? Metalli preziosi e terre rare possono essere recuperati con tecnologie sempre più avanzate
Continua a leggereChe differenza c'è tra oro etico e oro riciclato? Sono la stessa cosa? O l'oro riciclato è più uno specchietto per le allodole?
Continua a leggereA Las Médulas, nel nord-ovest della Spagna, le miniere d’oro vennero sfruttate dai romani per quasi 250 anni. Un insegnamento che giunge da lontano
Continua a leggereDal punto di vista economico estrarre oro è un investimento di lungo termine ed estremamente rischioso. A questi costi è necessario aggiungere i costi ambientali e quelli economici che derivano dell’impatto ambientale delle miniere.
Continua a leggereL’indagine sui risparmiatori italiani esamina se e come sono mutate le attitudini di risparmio e investimento dall’inizio della pandemia alla seconda metà del 2021, analizzando anche il ruolo della finanza sostenibile nella ripresa economica. La finanza sostenibile è sempre più conveniente. Come l'oro etico.
Continua a leggereMolto più importante di qualche anno fa è anche la sostenibilità finanziaria, che crea valore nel tempo nel rispetto degli ecosistemi, delle popolazioni e delle generazioni future. L'oro quanto è sostenibile?
Continua a leggereComplimenti alla Dottoressa Francesca Brambilla per il grande risultato e per la sua tesi incentrata sull'eticità ! Leggi la sua tesi di laurea su questa tematica molto importante che conferma come le nuove generazioni abbiano “un occhio sempre più etico” .
Continua a leggereIl riscaldamento globale scioglie i ghiacci e porta allo scoperto la ricchezza della Groenlandia che diventa nuova terra di conquista con le sue immense ricchezze: oro, terre rare, petrolio e gas
Continua a leggereTransizione green e sostenibilità ad un certo punto rischieranno di scontrarsi, visto che l’industria estrattiva è tra le più impattanti e inquinanti, ma necessaria per le tecnologie sostenibili. Possono convivere?
Continua a leggereBatteri e biotecnologie per l’estrazione e la liscivazione dei metalli con il minimo impatto ambientale. Sono davvero la soluzione?
Continua a leggereL’Europa non è esente dalle problematiche ambientali legate al settore dell'estrazione dell'oro. Abbiamo trovato qualche caso controverso che ci fa pensare di non essere poi così sviluppati e che abbiamo ancora tanta strada da fare anche nel vecchio continente.
Continua a leggereLa Chukotka è una regione estremamente ricca di minerali nell'estremo nord della Russia e dal 2018 è al centro di un conflitto tra Stato e aziende minerarie e popolazioni locali, minacciate dalle velleità minerarie di Putin e dalla prospettiva di un disastro ambientale e culturale.
Continua a leggereL'oro può essere sostenibile. Le certificazioni fanno la differenza. OROvilla ha nel proprio shop due tipologie di lingotti d'oro certificati la cui provenienza fa di questo oro un investimento responsabile: i lingotti LMBA e gli esclusivi lingotti in oro etico.
Continua a leggereL’oro ha un impatto notevole a livello sociale e ambientale. Lo sapevi? Esiste però il modo di investire in modo consapevole e responsabile grazie all’oro etico. E solo con OROvilla oggi puoi acquistare il tuo lingotto in oro sostenibile.
Continua a leggereL’estrazione dell’oro è una faccenda complicata. Dal ritrovamento alla nascita di una miniera, dall’estrazione alla lavorazione, dal trasposto alla vendita ogni step rischia di creare un momento di disequilibrio cono l’ambiente circostante, con la popolazione locale, con i lavoratori del settore. Ma stiamo facendo abbastanza per migliorare le cose? Abbiamo fatto una piccola ricerca e abbiamo raccolto qualche dato interessante.
Continua a leggereSi stima che la creazione di una fede nuziale causi la produzione di 3 tonnellate di rifiuti e utilizzi tra i 50 e i 150 grammi di mercurio. Ecco perchè dovresti scegliere solo oro sostenibile...
Continua a leggere47 gradi nelle zone interne della Sicilia, della Puglia e delle Calabria, una vampata di calore che da inizio luglio non dà tregua… Questo caldo è davvero fuori dalla norma, ma quali conseguenze avrà nel medio lungo periodo?
Continua a leggereMinerali e metalli sono alla base delle economie nazionali, sono materie prime fondamentali per le attività industriali e per quasi tutti i settori dell’economia globale. Ma qual è il prezzo ambientale da pagare?
Continua a leggereSi calcola che nel mondo 160 milioni di bambini siano costretti al lavoro minorile, 10 milioni di questi sono schiavizzati. Ma i bambini nelle miniere sono anche i nostri bambini
Continua a leggere