ORONews nr. 03/2025
Tempo di lettura 12 min
Economia italiana: tra crescita debole, incertezze globali e sfide future
Dopo il rimbalzo post-Covid, l’economia italiana ha rallentato bruscamente: nel 2023 la crescita del PIL si è fermata a un modesto +0,8%. Tra i principali fattori di questa stagnazione: il calo della produzione industriale, il ridimensionamento dei consumi familiari e le conseguenze della crisi tedesca e cinese. All’orizzonte, si profila un’ulteriore sfida: l’aumento della spesa pensionistica rischia di aggravare i conti pubblici.
A livello globale, si osserva una crescente incertezza sui mercati delle materie prime, in particolare dell'oro: la domanda asiatica in crescita e le speculazioni sulle reali riserve auree degli Stati Uniti stanno ridefinendo gli equilibri finanziari internazionali.
Quali saranno le prossime mosse per garantire la stabilità economica?