ORONews nr. 02/2021
Speciale Platino
- Il rialzo è solo all’inizio
- Cosa è cambiato
- Le prospettive dei prezzi
- Domanda e offerta
L’analisi di Maurizio Mazziero sulle performance del metallo prezioso.
Mensile di geopolitica, economia, mercati finanziari, risparmio e investimento in oro e metalli preziosi
L’analisi di Maurizio Mazziero sulle performance del metallo prezioso.
Il 20 gennaio 2021 Biden si è ufficialmente insediato come 46° presidente degli Stati Uniti, dando un deciso colpo di spugna alle politiche più controverse e discusse del suo predecessore. Molto si gioca sul cambio della guardia più conteso e turbolento della storia americana, molti dei rapporti internazionali verranno rivisti o ricostruiti.
In uno scenario altalenante si muovono aziende, azioni, commodity e bitcoin, si muovono risparmi e investimenti. Ancora una volta l’analisi di Maurizio Mazziero scende in profondità.
Un anno fa le nostre maggiori preoccupazioni dal punto di vista economico e finanziario erano la guerra dei dazi, le tensioni tra USA e Iran, la Brexit,... nessuno di noi aveva minimamente preventivato di ritrovarsi in una realtà distopica, completamente ribaltata da un evento che, sebbene probabile, non abbiamo voluto considerare.
Le dinamiche internazionali sono in mutamento e gli equilibri stanno cambiando. L’oro sembra in attesa. L’Italia nell’incertezza, divisa in zone, sull’orlo della catastrofe economica. Polonia e Ungheria che vogliono mettere i bastoni tra le ruote dell’UE. La Cina che prepara il terreno per nuove alleanze e un nuovo enorme potere economico e commerciale. E infine il vaccino, praticamente pronto, una speranza per la fine della pandemia, con tutti i dubbi, le domande e le perplessità della gente comune…
Il nostro Paese si è cullato nell’illusione che avendo svolto bene i compiti sarebbe stata indenne da un secondo lockdown; invece eravamo solo in ritardo nell’arrivo della seconda ondata. In questo numero di Oronews di ottobre cercheremo di comprendere gli impatti economici soprattutto nel nostro Paese.
Mensile di settembre dedicato perlopiù all'INFLAZIONE.
Perché iniziare a parlarne adesso quando a livello globale è modesta (negli Stati Uniti è all’1%, mentre Italia e Germania sono in deflazione)? Perché l’inflazione fa così male? Chi vince e chi perde con l’inflazione? Ed infine una domanda facile: come ci si difende dall'inflazione?
L’agosto di fuoco dell’oro sembra raffreddato, ma è solo una breve pausa? Dopo aver raggiunto e superato i massimi storici, si attende l’arrivo dell’autunno e l’evolversi delle tante situazioni aperte sul fronte geopolitico, guardando alle possibilità del metallo nei prossimi mesi.
Con Oronews di agosto 2020 Mazziero riprende le fila della situazione internazionale
Sebbene la pandemia non accenni a rallentare nel mondo, anzi, acceleri la sua corsa, è tempo di guardare al futuro riprendendo da dove eravamo rimasti. Tante cose sono cambiate però ad oggi, gli equilibri in Europa, le dinamiche economiche e politiche tra USA e Cina e un mondo che guarda con trepidazione alle prossime elezioni USA.
Oronews di Giugno è un'attenta analisi sull'onda lunga del lockdown: le banche stampano a nastro, l'altalena del petrolio e i timidi segni di riequilibrio, le quotazioni dell'oro e l'immancabile rubrica di geopolitica per cercare di prevedere il mercato.
Se in Italia la situazione pandemica pare rallentare, nel resto del mondo in molti paesi si sta perdendo il controllo. I numeri fanno paura, le prospettive economiche non sono buone, le lotte tra premier e presidenti prendono il posto del buonsenso.
In questi giorni di relativa tranquillità, trascorsi i giorni più bui della pandemia è nostro dovere ricominciare a guardare avanti.
Oronews di marzo è tutto improntato ad un’analisi approfondita e puntuale della situazione attuale. Una situazione del tutto nuova e che rivela tutte le debolezze delle facili previsioni.
Oronews di febbraio non può che rilevare un trend incredibilmente puntato al rialzo in una situazione di enorme difficoltà e di emergenza sanitaria.
Il primo numero del 2020 di Oronews ha uno sguardo internazionale. È un’analisi approfondita della situazione geopolitica ed economica delle aree di rischio che stanno manovrando i movimenti finanziari dei mercati internazionali.
ORONEWS Speciale 2020. Uno sguardo alle spalle e uno al futuro, da buoni consulenti. Solo osservando con attenzione gli andamenti nell’anno che sta finendo possiamo avere una visione lucida sul 2020.
Un numero pregno di dati e approfondimenti l’ultimo Oronews di dicembre; e un paio di riflessioni sugli investimenti da segnare nell’ormai fatidico blocco degli appunti.
È tempo di analisi, previsioni e outlook. L’oro sembra inarrestabile, l’economia traballante, le sicurezze sempre di meno. Eppure gli investitori possono avere gli strumenti per proteggere il proprio capitale, così come i consulenti devono poter offrire alternative.
Posto che è sempre il momento di detenere oro nel proprio portafoglio di investimento, come sai bene, questo è il momento di acquistarne di più? L’oro è ai massimi storici e l’abitudine porterebbe a pensare di vendere finchè il trend è positivo.