Oro o argento: qual è il miglior investimento a 5, 10 e 15 anni?

Il rapporto oro-argento può essere utilizzato per prendere una decisione informata se investire di più in oro o in argento in un dato momento.
Continua a leggereIl rapporto oro-argento può essere utilizzato per prendere una decisione informata se investire di più in oro o in argento in un dato momento.
Continua a leggereCresce ancora il valore dell'oro che raggiunge i $3.038, poiché le incertezze geopolitiche globali esacerbate dalle crescenti tensioni commerciali hanno aumentato la domanda per l'asset rifugio.
Continua a leggereL’Inghilterra è unanimemente riconosciuta come la patria dell’argenteria, famose ed apprezzate erano le sue produzioni già al tempo dei Sassoni.
Continua a leggereSecondo World Platinum Investment Council, la minore offerta spingerà il deficit di platino a un livello superiore alle aspettative nel 2025.
Continua a leggereEh sì anche questo fa parte del mondo dell'oro. Perché mai qualcuno dovrebbe rubare un water? Beh, era fatto d'oro. Oro diciotto carati, per la precisione.
Continua a leggereDalla crisi alla rinascita: l’evoluzione della moneta nel Medioevo
Continua a leggereSecondo gli ultimi dati, le banche centrali, soprattutto in Asia, stanno accumulando oro a livelli molto elevati. Vediamo le motivazioni
Continua a leggereLa minaccia di Donald Trump di imporre una tariffa commerciale universale di almeno il 10% su tutti i beni importati, compreso l'oro, ha spinto i commercianti di New York a chiedere la consegna fisica dei contratti futures sull'oro da Londra.
Continua a leggereL’arte dell’incisione ha ormai raggiunto livelli difficilmente superabili dando alle monete un valore artistico molto apprezzato dagli appassionati.
Continua a leggereDalla Via dell’Ambra alle sue incredibili proprietà scientifiche: il fascino millenario di una resina preziosa
Continua a leggereLa Sovrana, moneta d’oro emblema dell'Inghilterra, racconta la storia dei regnanti britannici.
Continua a leggereMantovana, classica, bicolore, tricolore, d’oro, di platino, insomma la possibilità di scegliere non manca di certo
Continua a leggereIl diamante, simbolo di valore e sentimento, è valutato secondo le ”4C” e accompagnato da una certificazione che ne attesta origine e caratteristiche principali.
Continua a leggereUna moneta d’oro iconica, simbolo di storia e prestigio, coniata per celebrare l’indipendenza del Messico e apprezzata da collezionisti e investitori.
Continua a leggereLe monete, oltre al loro valore, si trasformano in eleganti orologi, unendo arte e storia in un mercato di nicchia.
Continua a leggereFondata nel 1945, l'Associazione Orafa Lombarda (AOL) supporta orafi e argentieri nella crescita del settore dei metalli preziosi. Con oltre 500 aziende associate, promuove formazione, eventi come la Milano Jewelry Week, e sostiene attività storiche e tradizionali tramandate da generazioni.
Continua a leggereIl sesterzio, introdotto nel 211 a.C., fu la moneta principale dell’Impero per secoli. Iscrizioni a Pompei rivelano dettagli sui costi della vita quotidiana. Qual'era il suo valore?
Continua a leggereCercare nello spazio nuove fonti di approvvigionamento, tra queste l’oro. L’oro non è eterno, è destinato ad esaurirsi nel tempo, da qui la necessità di trovare altri giacimenti capaci di soddisfare la continua richiesta.
Continua a leggereUna moneta da record è stata coniata nel 2012 dalla zecca australiana (The Perth Mint) e subito è stata insignita del titolo di ”moneta più grande al mondo” dal Guinness World Records.
Continua a leggereFort Knox, un luogo quasi leggendario che ritroviamo spesso nelle trame di romanzi e di film, il più famoso certamente «Missione Goldfinger» con l’agente Bond, James Bond.
Continua a leggere