Quattro elementi chiave da sapere sul prezzo dell'oro

Quali sono gli elementi che hanno fatto salire il prezzo dell’oro e rimangono i punti chiave da monitorare nel prossimo futuro?
Continua a leggereQuali sono gli elementi che hanno fatto salire il prezzo dell’oro e rimangono i punti chiave da monitorare nel prossimo futuro?
Continua a leggereScopri la storia epica e leggendaria dell’Oro di Tolosa: il bottino saccheggiato dai Celti a Delfi, la sua maledizione e la disfatta di Arausio secondo la storiografia romana.
Continua a leggereDomanda relativamente robusta e deficit pluriennale di offerta, questa è la fotografia del mercato del Platino. Vediamo quali potrebbero essere le conseguenze per gli investitori.
Continua a leggereScopri l’antica arte del ricamo in oro, dai fasti della Roma imperiale al Rinascimento fiorentino. Un viaggio tra fili preziosi, tradizione e maestria italiana tramandata nei secoli.
Continua a leggereGiorgio Villa è il nuovo Presidente dell’Associazione Orafa Lombarda per il quadriennio 2025-2028. Alla guida della 8853 S.p.A., Villa punta a rafforzare dialogo, innovazione e formazione nel settore orafo, celebrando 80 anni di attività AOL.
Continua a leggereSecondo le previsioni di metà anno 2025 di Wells Fargo, i metalli preziosi trarranno vantaggio dall'attuale conflitto geopolitico e dalla persistente incertezza economica, con i prezzi dell’oro destinati a raggiungere nuovi massimi storici nel 2026.
Continua a leggereTensioni geopolitiche, petrolio in ripresa, tanta tensione nei mercati. L’oro rimane il rifugio sicuro per eccellenza, anche se qualcosa sta cambiando.
Continua a leggereDalla leggenda di Servio Tullio fino alla figura di Papa Callisto, ripercorriamo le origini del sistema bancario e monetario nell’antica Roma. Scopriremo il ruolo degli argentarii e dei nummularii, le prime forme di controllo finanziario, le tecniche per valutare le monete e le curiose vicende di personaggi storici legati al mondo della finanza romana. Un affascinante viaggio nel cuore economico dell’Urbe antica.
Continua a leggereQuesto indicatore viene spesso utilizzato per comprendere quale dei due metalli preziosi, sia più conveniente o abbia maggiori potenzialità.
Continua a leggereLa ripresa della propensione a rischio a seguito di una de-escalation dei dazi e un alleggerimento del clima geopolitico, ha spinto al ribasso le quotazioni dell’oro. È finita la corsa?
Continua a leggereLa Zecca Austriaca (Münze Österreich), con oltre 800 anni di storia, produce alcune delle monete d’oro più iconiche e ricercate. Tra le più note vi è la Filarmonica di Vienna, emessa in varie pezzature e dedicata alla musica. Seguono le monete storiche come la Corona, il Ducato, il 4 Ducati e il Marengo Austriaco (8 Fiorini), tutte coniate con date storiche (come il 1915) ma ancora disponibili come riconi moderni.
Continua a leggereL'oro continua a ristabilire il suo ruolo di asset monetario globale e il metallo giallo sta attirando l'attenzione della Banca Centrale Europea.
Continua a leggereUn aspetto che spesso viene sottovalutato, o addirittura ignorato, è il ruolo vitale che il platino svolge nell'economia globale. Non è solo un bene di investimento; è un ingranaggio essenziale in molte delle principali industrie mondiali
Continua a leggereLa forte domanda di oro fisico in questi anni, ha spinto i colossi minerari ad ampliare le estrazioni. Vediamo quali sono i maggiori produttori mondiali del prezioso metallo.
Continua a leggereScopri perché strade come ”Lombard Street” devono il loro nome ai mercanti e banchieri italiani che dominarono la finanza europea medievale. Un'eredità storica viva ancora oggi.
Continua a leggereL'oro è destinato a continuare a sovraperformare l'argento, trainato dalla forte domanda delle banche centrali e dal rallentamento del settore solare in Cina.
Continua a leggereIl platino è uno dei metalli preziosi più rari e preziosi, apprezzato non solo per le sue applicazioni industriali, ma anche per il suo forte potenziale come investimento.
Continua a leggereScopri le differenze tra argento vero (sterling 925) e materiali simili come alpacca (argentone), bilaminato, Christofle, peltro e silver plate. Distingui le leghe e i processi di argentatura.
Continua a leggereGli appassionati di criptovalute spesso si riferiscono a Bitcoin come ”oro digitale” e considerano entrambi forme equivalenti alla moneta solida. In realtà, oro e Bitcoin sono piuttosto diversi per qualità degli asset.
Continua a leggereL'acquisto di oro come bene rifugio potrebbe essere spinto dal crollo del mercato obbligazionario, dalla pressione al taglio dei tassi da parte della Fed statunitense e dall'indebolimento del dollaro.
Continua a leggere