Argento sottovalutato - lo dice il gold/silver ratio
(2).jpg)
Questo indicatore viene spesso utilizzato per comprendere quale dei due metalli preziosi, sia più conveniente o abbia maggiori potenzialità.
Continua a leggereQuesto indicatore viene spesso utilizzato per comprendere quale dei due metalli preziosi, sia più conveniente o abbia maggiori potenzialità.
Continua a leggereLa ripresa della propensione a rischio a seguito di una de-escalation dei dazi e un alleggerimento del clima geopolitico, ha spinto al ribasso le quotazioni dell’oro. È finita la corsa?
Continua a leggereLa Zecca Austriaca (Münze Österreich), con oltre 800 anni di storia, produce alcune delle monete d’oro più iconiche e ricercate. Tra le più note vi è la Filarmonica di Vienna, emessa in varie pezzature e dedicata alla musica. Seguono le monete storiche come la Corona, il Ducato, il 4 Ducati e il Marengo Austriaco (8 Fiorini), tutte coniate con date storiche (come il 1915) ma ancora disponibili come riconi moderni.
Continua a leggereL'oro continua a ristabilire il suo ruolo di asset monetario globale e il metallo giallo sta attirando l'attenzione della Banca Centrale Europea.
Continua a leggereUn aspetto che spesso viene sottovalutato, o addirittura ignorato, è il ruolo vitale che il platino svolge nell'economia globale. Non è solo un bene di investimento; è un ingranaggio essenziale in molte delle principali industrie mondiali
Continua a leggereLa forte domanda di oro fisico in questi anni, ha spinto i colossi minerari ad ampliare le estrazioni. Vediamo quali sono i maggiori produttori mondiali del prezioso metallo.
Continua a leggereScopri perché strade come ”Lombard Street” devono il loro nome ai mercanti e banchieri italiani che dominarono la finanza europea medievale. Un'eredità storica viva ancora oggi.
Continua a leggereL'oro è destinato a continuare a sovraperformare l'argento, trainato dalla forte domanda delle banche centrali e dal rallentamento del settore solare in Cina.
Continua a leggereIl platino è uno dei metalli preziosi più rari e preziosi, apprezzato non solo per le sue applicazioni industriali, ma anche per il suo forte potenziale come investimento.
Continua a leggereScopri le differenze tra argento vero (sterling 925) e materiali simili come alpacca (argentone), bilaminato, Christofle, peltro e silver plate. Distingui le leghe e i processi di argentatura.
Continua a leggereGli appassionati di criptovalute spesso si riferiscono a Bitcoin come ”oro digitale” e considerano entrambi forme equivalenti alla moneta solida. In realtà, oro e Bitcoin sono piuttosto diversi per qualità degli asset.
Continua a leggereL'acquisto di oro come bene rifugio potrebbe essere spinto dal crollo del mercato obbligazionario, dalla pressione al taglio dei tassi da parte della Fed statunitense e dall'indebolimento del dollaro.
Continua a leggereApprofondimento sul regolamento UE sui minerali provenienti da zone di conflitto (oro, stagno, tantalio, tungsteno), la sua storia, le tappe principali e l'importanza della certificazione etica (Responsible Jewellery Council - RJC) per una filiera dell'oro responsabile.
Continua a leggereOgni giorno l'oro raggiunge un nuovo record. il metallo prezioso giallo ha registrato un rialzo in tutte le valute mondiali, registrando in alcuni casi i massimi storici.
Continua a leggereVola ancora il prezzo dell’oro che si attesta sopra i $3.000. Una tendenza che potrebbe continuare anche se il percorso potrebbe includere rallentamenti
Continua a leggereStoria, fascino e cura di un'eleganza senza tempo
Continua a leggereIl rapporto oro-argento può essere utilizzato per prendere una decisione informata se investire di più in oro o in argento in un dato momento.
Continua a leggereCresce ancora il valore dell'oro che raggiunge i $3.038, poiché le incertezze geopolitiche globali esacerbate dalle crescenti tensioni commerciali hanno aumentato la domanda per l'asset rifugio.
Continua a leggereL’Inghilterra è unanimemente riconosciuta come la patria dell’argenteria, famose ed apprezzate erano le sue produzioni già al tempo dei Sassoni.
Continua a leggereSecondo World Platinum Investment Council, la minore offerta spingerà il deficit di platino a un livello superiore alle aspettative nel 2025.
Continua a leggere