Il Blog di Orovilla
Pillole, news e curiosità sul mondo dei metalli preziosi
Nell'Orovilla Talk del 9 aprile 2021 torniamo a guardare con occhio critico alla geopolitica e agli equilibri tra oriente e occidente. Come impatteranno sulla nostra vita quotidiana e perchè dobbiamo fidarci ancora di più dell'oro.
Molte aziende, compagnie e realtà pubbliche hanno l’abitudine di fare un dono a chi va in pensione e spesso si tratta di un dono che va ben oltre il simbolico. L'idea trendy di lingotti e monete d'oro
- Orovilla
- Venerdì, 9 aprile
- 0 commenti
Un webinar che oltre a trattare mercati azionari e metalli preziosi, pone in grande risalto la Geopolitica e la forza incombente dell’Oriente.
Ciò che molti investitori temono in tempi incerti è la volatilità. Ma cos’è la volatilità? Come ci possiamo tutelare? E perché non è il male assoluto?
Nell'Orovilla Talk del 26 marzo 2021 abbiamo riproposto un appuntamento che ci permette di guardare con occhio critico alla geopolitica e ai suoi contraccolpi sul mondo finanziario e non solo.
- Orovilla
- Venerdì, 26 marzo
- 0 commenti
A un anno dal primo OROVILLA TALK facciamo il punto proponendo il format originale: dalla puntuale e attenta analisi dei mercati di Maurizio Mazziero alla concreta opinione di Oscar Olivari. Il tutto sotto l'indispensabile regia di Graziella Gagliardi.
Se compri lingotti o monete d'oro, come fai ad essere sicuro che non ti imbroglino? Andare sulla fiducia alle volte è l’unica alternativa, ma puoi essere ragionevolmente certo quando ti affidi alle aziende giuste.
In un remoto villaggio nel Luhihi, nella provincia del Kivu meridionale, il suolo di una montagna è praticamente intriso d’oro. La concentrazione del metallo va dal 60 al 90% e ha scatenato un folle corsa all’oro
Non potevamo non affrontare un tema così caldo in un periodo storico così segnante: l’inflazione è già arrivata? Cosa comporterà? Cosa succederà? Come possiamo tutelarci?
Un periodo di difficoltà economica, l’azienda chiusa per settimane o mesi, la cassa integrazione a singhiozzo, mettono le finanze di ogni famiglia in crisi. Per questo chi possiede gioielli inutilizzati o lingottini decide di venderli per ricavare un po' di liquidità. Ma oggi conviene vendere l’oro usato? E quali sono gli errori più comuni che possiamo evitare?
- Orovilla
- Venerdì, 12 marzo
- 0 commenti
Gli investitori cominciano ad essere nervosi per l’aumento dei tassi di inflazione. Gli ultimi dati dell’ISM sugli indici dei prezzi alla produzione hanno rivelato un considerevole aumento dei costi, inoltre i prezzi di materie prime come greggio e rame sono tornati a correre rispetto ai minimi della primavera 2020.
Meglio Bitcoin o oro? Alcuni hanno delle certezze granitiche. Meglio l’oro, è sicuro. Meglio i Bitcoin, guadagni molto. La realtà però, lo diciamo spesso, non è bianco o nero. Nel caso Bitcoin vs Oro è più una sfumatura di grigio. Quindi perché rinunciare a uno dei due?
Oggi le donne lavorano e guadagnano di più e, di conseguenza, risparmiano di più e godono di una maggiore indipendenza finanziaria. Ma non sono tutte rose e fiori. Vediamo qualche dato.
Nel nostro webinar bisettimanale del 26 febbraio abbiamo voluto concentrarci sui metalli preziosi e sulle straordinarie performance a cui stiamo assistendo, in particolare per l’argento e il platino
I piccoli investitori quanto potere hanno nel mondo della finanza? Quanto potere pensano di avere? In che modo un gruppo di investitori su Reddit fa schizzare alle stelle un titolo (e un metallo prezioso)? Cosa ci insegna tutto questo sul mondo degli investimenti?
- Orovilla
- Venerdì, 26 febbraio
- 0 commenti
Platino: il sogno dell’idrogeno lo fa brillare più dell'oro.
La fiammata dell’argento gli aveva rubato i riflettori, ma è il platino il vero protagonista sulla scena dei metalli preziosi. La febbre da investimenti e il sogno dell’idrogeno hanno spinto le quotazioni ai massimi da sei anni, sopra 1.290 dollari l’oncia.
Esploriamo somiglianze e differenze tra oro e bitcoin e cerchiamo di capire quanto può avere senso paragonare questi due beni rifugio, perché tale è diventato anche il bitcoin.
Tra i millennials non va più di moda acquistare casa. Ma è una moda o una necessità? Perché l’acquisto della prima casa non è più un passo fondamentale? In che modo investono se il mattone non è più interessante?
Un Talk intenso e verticale quello di venerdì 12 febbraio con Maurizio Mazziero. Non solo oro, non solo metalli preziosi, non solo mercati, ma un’analisi approfondita sul futuro dell’idrogeno e le sue implicazioni finanziarie, anche nel mondo dei metalli preziosi.
Pochi hanno sentito parlare dei nativi wayana del Suriname, eppure lo scorso anno hanno vinto una piccola battaglia nella guerra che stanno combattendo contro il mercurio e le miniere d’oro legali e non che sfruttano i giacimenti lungo il fiume Tapanahomi, tra il Suriname e la Guyana francese.