Le monete d’oro della Serie Lunar III sono preziose monete da investimento, una serie dal fascino intramontabile, apprezzate da collezionisti e investitori.
A seguito del grande successo della Serie Lunar I e II, la Perth Mint australiana ha deciso di continuare la tradizione legata alla cultura cinese. Tutte le Serie Lunar sono ideate per celebrare l’antico calendario cinese. La prima, chiamata Lunar I, viene emessa dalla raffinata zecca australiana nel 1996. Con l’inizio dell’anno del Topo, il 25 gennaio 2020, è stata rilasciata la prima moneta della Serie Lunar III, dedicata a questo animale ricco di significato.
Nello shop Orovilla sono presenti tutte le monete fino ad ora rilasciate della Serie Lunar III. Con un contenuto in oro puro pari a 999.9/1000 le Lunar III hanno corso legale secondo il governo australiano.
Il valore inciso sulle monete è quindi espresso in dollari australiani, ma si tratta appunto del valore nominale, ben diverso dal reale valore della moneta bullion, che si basa invece sulle quotazioni dell’oro al momento dell’acquisto.
Le monete d’oro della Serie Lunar III sono state coniate in numerosi tagli tra cui 2 oz, 1 oz, 1/2 oz, 1/4 oz, 1/10 oz, 1/20 oz. Il taglio da 1 oz ha una coniazione limitata a soli 30.000 pezzi.
La storia delle monete d’oro australiane della Serie Lunar III inizia da molto lontano. Queste monete, come la Serie Lunar I e Lunar II, sono legate al calendario astrologico cinese. La prima moneta della Lunar III è stata coniata a gennaio 2020, anno del Topo, animale ritenuto anticamente protettore e portatore di prosperità materiale.
Il calendario cinese, utilizzato principalmente per le festività tradizionali, è un antico calendario lunisolare, che alcuni fanno risalire addirittura al 2697 a.C., che incorpora sia gli elementi del calendario solare, che del calendario lunare e venne utilizzato ufficialmente in Cina fino al 1912, anno dell’abolizione della monarchia e dell’adozione del calendario gregoriano.
Nella lingua cinese ad ogni anno viene assegnato un nome composto da una radice celeste, dal profondo significato simbolico oggi perso nel tempo, e un ramo terrestre. I rami terrestri sono dodici a ciascuno dei quali è associato un animale dello zodiaco cinese: topo, bue, tigre, coniglio, drago, serpente, cavallo, capra, scimmia, gallo, cane e maiale.
I dodici animali dello zodiaco sono legati alla vita quotidiana degli antichi cinesi o rappresentano animali importanti della cultura tradizionale.
Il bue, il cavallo, la capra, il gallo, il maiale e il cane sono sei degli animali domestici allevati storicamente dalla popolazione cinese. Sono inoltre legati alla concezione tradizionale di casa e all'idea di ricchezza. Gli altri animali, il topo, la tigre, il coniglio, il drago, il serpente e la scimmia sono animali simbolici della tradizione e della mitologia cinese.
Tutte le monete da investimento della Serie Lunar III australiana sono oro 24 carati puro al 999,9/1000. Queste monete in oro, oltre al loro significato simbolico legato alla tradizione cinese, sono un investimento importante e sicuro. L’oro è infatti, un vero e proprio bene rifugio per ogni portafoglio di investimento.
Sul rovescio di queste formidabili monete d’oro troviamo uno degli animali dell’oroscopo cinese. La serie Lunar III è iniziata nel 2020 con l’anno del Topo, in seguito, il 2021 è stato l’anno del Bue.
Sul dritto è raffigurata la Regina Elisabetta II, Regina della Gran Bretagna e del Commonwealth. Sul bordo della moneta vi è incisa la scritta ELIZABETH II - AUSTRALIA, insieme al valore nominale della moneta, la purezza e al simbolo dell’oro (AU). La sovrana è presente anche sulle iconiche monete Australian Kangaroo.
Ogni animale rappresentato sulle monete della Serie australiana Lunar III ha una caratteristica che lo contraddistingue e che ne rappresenta il significato simbolico.
Il topo: primo animale dello zodiaco, ha come caratteristica principale la saggezza ed è collegato al detto “la saggezza senza operosità porta alla banalità”. Secondo la mitologia cinese, l'ordine degli animali nell'antico calendario zodiacale fu deciso con una grande corsa attraverso un fiume e si dice che è stato il topo a saltare per primo sulla riva del fiume ingannando il suo arcinemico (il gatto) e prima di fare un giro sul dorso del bue.
I tratti specifici che contraddistinguono gli animali dello zodiaco contraddistinguono anche le persone nati negli stessi anni. I nati negli anni del Topo dunque saranno persone intelligenti, versatili, gentili e ricchi di risorse. Trattandosi del primo segno del ciclo dodecennale cinese i Topi sono leader e conquistatori, grandi lavoratori, organizzati, meticolosi e dotati di forte volontà. Il fascino di un topo, l’alchimia che è in grado di creare con chi lo circonda, anche la sua arte manipolatoria se vogliamo, lo rendono un venditore nato, ostinato ma degno di fiducia.
Il bue: si tratta del secondo animale dello zodiaco cinese. Il Bue o Bufalo è il segno della prosperità attraverso la forza d'animo e il duro lavoro. Questo potente segno ha le doti del leader affidabile, calmo e lungimirante. Come l'animale omonimo, il Bufalo è incredibilmente paziente, instancabile nel lavoro e capace di tollerare qualsiasi fatica senza lamentarsi. Le persone nate sotto l'influenza del Bufalo sono gentili, buone d'animo, logiche, positive, ricche di buon senso e con i piedi ben piantanti in terra. La sicurezza è la loro prima preoccupazione di vita e sono preparati a lavorare sodo per creare stabilità per loro e per la loro famiglia.
Le monete della Serie Lunar III sono particolarmente belle e pregiate. L’antica saggezza orientale e il valore materiale dell’oro si incontrano in una serie di monete tra le più affascinanti per appassionati e collezionisti. Iniziate nel 1996 con le Lunar I la serie è proseguita nel 2008 con le Lunar II e continua nel 2020 con la Serie Lunar III.
Le monete della Serie Lunar III hanno caratteristiche inconfondibili:
Le monete della Serie Lunar III sono un ottimo acquisto da aggiungere alla collezione o ad un portafoglio di investimenti. L'oro è da sempre uno dei metalli preziosi più sicuri per gli investimenti che ha dimostrato di funzionare bene anche in tempi di conflitti o di instabilità economica. L’oro in moneta rappresenta di fatto una riserva di contante da utilizzare in caso di bisogno.
Regalare una moneta d’oro è un trend in rapida ascesa. Oltre ad essere un dono molto prezioso, rappresenta una forma di investimento sul futuro.
Per le caratteristiche del Topo presente sulla prima moneta emessa per questa serie e per il suo significato simbolico, regalare, o regalarsi, la sua moneta d’oro Lunar è certamente di buon augurio per un nuovo inizio ricco e prospero, oltre a rappresentare un investimento sicuro.
Festeggiare investendo in oro fisico è il modo più intelligente per farlo. Non solo l’oro è un bene rifugio che i nati sotto il segno del Bufalo potrebbero apprezzare per le sue incredibili caratteristiche di sicurezza e stabilità, ma è anche un ricordo di un momento storico davvero intenso vissuto proprio nel 2021, anno della sua coniazione.
La raffinata zecca Perth Mint produce, oltre alla Serie Lunar, apprezzate monete e lingotti d’oro come l’Australian Kangaroo, il Drago Lunare, la James Bond 007, e la serie a due protagonisti Drago e Tigre d’oro. Le monete d’oro restano un regalo originale e un investimento sempre sicuro, con una storia davvero importante da raccontare e tramandare.
Da non sottovalutare poi la convenienza legata all’acquisto della moneta che è esente da IVA in quanto si tratta di oro da investimento.
In qualsiasi momento è possibile disinvestire le monete della Serie Lunar III. Orovilla acquista monete d’oro da investimento: tutte le monete d'oro comuni, le collezioni di monete e le monete d'oro rare e da collezione.
Al momento dell’acquisto valutiamo le monete, le controlliamo con attenzione per verificarne il contenuto in oro, l’autenticità e lo stato di conservazione.
La possibilità di vendere l’oro fisico in ogni sua forma e stato di conservazione, in qualunque momento e luogo, è il suo punto di vantaggio rispetto ad altre forme di investimento.