In periodi di crisi ambientale, energetica, economica e sociale come quelli che stiamo vivendo in questi anni, l’oro continua ad affermarsi come un investimento corretto, sicuro e in grado di preservare il suo valore nel corso del tempo, in particolare sul lungo periodo. Sebbene anche questo metallo, proprio come tutti gli altri, sia soggetto ad oscillazioni di prezzo temporanee, l’oro è sempre considerato con fiducia da parte degli investitori di tutto il mondo.
Non a caso, rappresenta una delle poche eccezioni all’interno del panorama generale di investimento, perché riesce a garantire redditività e affidabilità, due aspetti sempre più rari in un contesto caotico e poco trasparente come il mondo finanziario tradizionale.
Negli ultimi anni, le quotazioni dell’oro sono incrementate sensibilmente. Ma la crescita progressiva e vistosa dell’oro non si è verificata solo in questi ultimissimi anni: i primi incrementi del valore di questo bene prezioso, infatti, si sono registrati già nel 2011, quando l’aumento complessivo delle quotazioni è stato del 12%, un trend rimasto vivo anche negli anni successivi e che ancora oggi evidenzia forti segnali di incremento e miglioramento costante.
Poniamo di possedere oggi un capitale di 50mila euro e di non volerlo toccare, per utilizzarlo tra 30 anni, al momento di andare in pensione. Dobbiamo fare i conti con l’inflazione (in media del 2%) e altri costi di gestione di un ipotetico conto corrente.
Cosa accadrebbe a quello stesso capitale investito in oro fisico? Non avendo a disposizione la palla di vetro, dobbiamo basarci su quanto è accaduto alle quotazioni dell’oro nel passato.
Nel 1990, 30 anni fa, l’oro valeva 450$/oz, oggi il suo valore ha superato i 1.900$/oz, con un aumento del 400%: un aumento che compensa abbondantemente anche l’inflazione più spinta.
[grafico comparativo? mettere costo 500 in $/oz]
Secondo gli esperti del settore, non si può escludere che il valore dell’oro possa tornare a crescere con maggior forza.
Investire nell’oro, infatti, significa diversificare gli investimenti, mettere al sicuro i propri risparmi e garantirsi una rendita anche sul lungo periodo, proprio perché riesce a dare risultati positivi anche in tempi di difficoltà economica e soprattutto di inflazione importante. Per questo è considerato un investimento adatto a chiunque abbia dei risparmi da investire e ideale in qualsiasi periodo storico, indipendentemente dal contesto sociale, economico e politico.