Gold Weeks OROVilla... Emozioni preziose!
Scopri di più
x

Oro in carati

Scopri come riconoscere i carati dell'oro per calcolarne valore e prezzo

L’oro è un metallo tenero e per assicurarne la durata è necessario associarlo ad altri metalli capaci di attribuirgli la giusta durezza.

Ciò che si ottiene dalla fusione dell’oro con altri metalli viene chiamato Lega.

Esistono leghe differenti, con caratteristiche e proprietà peculiari, a seconda:

  • dei metalli impiegati accanto all’oro
  • della quantità d’oro utilizzata.

Se nei lingotti l’oro è quasi puro, nei gioielli, per la cui lavorazione l’oro puro sarebbe troppo fragile e morbido, è sempre presente sotto forma di leghe, composte nella maggior parte dei casi, di oro in lega con l’argento, il rame e il palladio.

Scopri come analizziamo e affiniamo l’oro nei nostri stabilimenti

Il Titolo dell’oro: cos’è?

Il rapporto tra la quantità di oro e quella degli altri metalli ad esso coniugati viene definita Titolo.

Il Titolo viene espresso in millesimi per grammi e rappresenta la quantità d’oro presente nella lega.

Ad esempio:

  • Titolo “500” significa che l’oggetto ha metà oro puro e metà altro metallo.
  • Titolo “750” significa che l’oggetto è composto per tre quarti di oro puro e per un quarto di altro metallo che lo rende più robusto.

La legge italiana richiede che su ogni oggetto d’oro il produttore applichi un marchio rappresentante il titolo della lega e uno che descriva il marchio di identificazione del fabbricante stesso assegnato dall'ente statale deputato.

Nella vendita di un oggetto in oro viene stimata la quantità d’oro effettiva presente nel materiale in acquisto, e non la lavorazione.

Lo sai che i lingotti d’oro in vendita nel nostro store hanno una purezza 999/1000 e 750/1000? Scopri la magia dei lingotti 750 in oro giallo, bianco, rosso e verde

Il carato: cosa si intende e come attribuisce valore all’oro

Il valore di lingotti, monete e gioielli d’oro dipende dalla loro caratura. Il carato è un’unità di misura (il simbolo è kt) di gemme e di materiali preziosi, che viene utilizzato per indicare la misura di purezza, ovvero la quantità d’oro presente effettivamente all’interno del gioiello o nel lingotto.

Il carato è anche l’unità di misura del titolo dell’oro, corrispondente alla ventiquattresima parte di contenuto in oro puro di una lega.

Esempio: gioiello a 18 carati contiene tre quarti di oro puro e un quarto di un altro metallo (come 6 carati di argento) impiegato per irrobustire l’oggetto stesso.

I diversi carati

  • 9 carati: 375 parti di oro su 1000. Ossia 37,5% sono le parti in oro presenti nell’oggetto, mentre le restanti sono composte da altri metalli, come argento, rame, nikel…
  • 12 carati: 500 parti di oro su 1000. Ossia il 50% dell’oggetto è composto da oro puro, mentre la restante parte da altri metalli.
  • 14 carati: 585 parti di oro su 1000. Ossia 58,5% sono le parti in oro presenti nell’oggetto, mentre le restanti parti possono essere composte da argento, rame, nikel…
  • 18 carati: 750 parti di oro su 1000. Ossia le parti di oro sono presenti per il 75% e le restanti parti da metalli diversi. Molti dei gioielli made in Italy presentano questa caratura.
  • 22 carati: 916 parti di oro su 1000. Ossia le parti di oro sono il 91,6%.
  • 24 carati: l’oro puro o oro fino. 999 parti di oro su 1000, vale a dire che le parti di oro sono il 99,9%. Questi carati sono impiegati per la produzione di lingotti tenuti dalle banche e alcuni tipi di monete.

Come calcolare il valore dell’oro che possiedi e venderlo

  1. Pesa il tuo oro

    Procurati una bilancia specifica, molto più sensibile delle bilance che abbiamo tutti in casa, separa gli oggetti in base alla caratura e pesali separatamente.

  2. Calcola il valore del tuo oro

    Verifica il valore dell’oro quotato in borsa: questo valore si riferisce alla sua forma pura (24kt) e viene definito 2 volte al giorno alle 10.30 del mattino e alle 15 del pomeriggio (orario di Londra) dalla London Bullion Market Association.

    Scopri i mercati dell’oro e come funzionano le quotazioni

    Poniamo che tu abbia 20 grammi d’oro 24kt (lingotti e monete d’oro puro) da vendere e che il valore dell’oro sia, come lo è oggi, di circa 50€/gr: potrai ricevere dall’acquirente 1000€.

    Se si tratta invece di gioielli in oro 18kt il valore al grammo è calcolato in base aduna proporzione e corrisponde a circa 37,5€/gr: potrai ricevere dal tuo acquirente circa 750€.

  3. Dove puoi vendere il tuo oro?

    Per monetizzare il tuo oro devi rivolgerti a negozi iscritti al Registro dei Compro oro o ad un Banco Metalli come Orovilla.

    In Orovilla puoi vendere oro usato o da investimento quando vuoi grazie ad un servizio dedicato che risponde a tutte le esigenze dei clienti che hanno la necessità di monetizzare il proprio oro (lingotti, monete, gioielli, oro usato ma anche argenteria).

    Scopri come vendere il tuo oro

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Contattaci compilando il form qui a fianco, i nostri consulenti sono a tua disposizione e saranno felici di aiutarti. Senza impegno e in modo totalmente gratuito. Inserisci i tuoi dati e sarai ricontattato velocemente. Oppure vai alla sezione FAQ per trovare le risposte per vendere, comprare ed investire in oro.
Pero
Via Pitagora, 11 - 20016, Pero (MI)
MM1 - fermata Molino Dorino
Tel: +39 02-8853
Riceviamo solo su appuntamento, dal lunedi al venerdi e dalle 09.00 alle 16.00 orario continuato. Siamo chiusi il sabato e domenica.
Clicca QUI per prenotare
Milano
Via Mazzini, 16 - 20123, Milano
MM1 - MM3 fermata Duomo
Tel: +39 02-8853
Riceviamo dal Lunedi al Venerdi, con orario continuato e solo su appuntamento, nella sede storica Bancovilla dalle ore 9 alle 16.30 e nel nuovo negozio Orovilla Store dalle 8.30 alle 18. Siamo chiusi il sabato e domenica.
Clicca QUI per prenotare
Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 ex art. 13 D.Lgs 196/03
Acconsento di ricevere la newsletter in ambito delle iniziative di marketing profilato correlate ai servizi offerti da Orovilla. Non ti invieremo mai spam e potrai toglierti in qualsiasi momento!