Le Corone d'oro austriache sono coniate dalla Zecca Austriaca, l’antica e prestigiosa Münze Österreich AG. Questa moneta è stata la moneta ufficiale dell'Impero austro-ungarico dal 1892, Stato dell'Europa centrale nato nel 1867 con il cosiddetto Ausgleich ("compromesso") tra la nobiltà ungherese e la monarchia asburgica. Sebbene riportino la data di conio del 1915, praticamente tutti gli esemplari in circolazione non sono stati prodotti in quell'anno, infatti ancora oggi vengono prodotte Corone austriache con incisa la data 1915. Come per i Ducati d’oro la data incisa riporta l’ultimo anno di regno dell’Imperatore Francesco Giuseppe morto nel 1916.
Le monete d'oro Corone austriache che trovi nello shop online di Orovilla sono disponibili nel formato 100 Corone d’oro, 20 Corone d’oro, 10 Corone d’oro. Il valore inciso sulle monete è espresso in Corone, ma si tratta appunto del valore nominale, ben diverso dal reale valore della moneta bullion, che si basa invece sulle quotazioni dell’oro al momento dell’acquisto, e del valore numismatico della moneta stessa.
La Corona austriaca è ricercata non solo per il valore intrinseco dell'oro, ma anche per il valore storico del pezzo ed è per questo considerata un’ottima moneta da investimento. Come tutto l’oro fisico acquistato, ha un valore per la protezione del capitale nel medio e lungo termine, inoltre la credibilità e la garanzia associate alla Münze Österreich AG la rendono particolarmente facile da liquidare senza problemi, caratteristica fondamentale quando parliamo di monete da investimento.
La Corona austriaca è un riconio ufficiale della moneta utilizzata durante l'Impero Austro-Ungarico. Sul dritto è raffigurato l'imperatore Francesco Giuseppe I in età avanzata e sul rovescio l'aquila a due teste simbolo dell'Impero austro-ungarico.
La Münze Österreich AG iniziò a coniare le Corone d'oro nel 1892, quando Francesco Giuseppe I ordinò una riforma monetaria. Le prime monete portavano valori di 10 e 20 corone. Nel 1908 seguirono le 100 Corone, per commemorare il giubileo di diamante dell'imperatore. La zecca austriaca ha cessato la produzione di monete d'oro dopo lo scoppio della prima guerra mondiale, nel 1918, data che coincide con lo scioglimento dell'Impero. Dopo la fine della Prima Guerra Mondiale, il Regno di Jugoslavia e la Cecoslovacchia furono i primi stati ad abolire la Corona austro-ungarica.
Quando la coniazione è ripresa, nel 1921, fu deciso di datare le monete al 1915 per marcare l’ultimo anno intero dell‘Imperatore. Francesco Giuseppe I morì nel 1916, così per commemorare i suoi 68 anni di regno, tutti i riconi delle Corone dopo quella data sono ancora iscritti con l'anno 1915.
Per oltre cinquant'anni, le Corone austriache sono state una delle monete d'oro più diffuse sul mercato. Sono state superate dal Krugerrand sudafricano, creato appositamente per il mercato dei collezionisti privati. Quando le leggi statunitensi cambiarono per consentire investimenti privati in monete d'oro, la zecca austriaca aumentò i livelli di produzione delle Corone proprio per sfidare il Krugerrand.
La Corona d’oro d’Austria è una moneta da investimento molto ricercata dai collezionisti soprattutto per il suo legame storico con il passato, il quale vedeva l’Austria-Ungheria come uno degli Stati predominanti in Europa.
Le monete d’oro Corone austriache sono prodotte con oro puro 900/1000, pari a 21,6 carati. Si tratta di una delle monete più pure e ricche create nel medioevo.
Le Corone d’Austria presentano sul fronte la testa dell’Imperatore Francesco Giuseppe I contornata dalla scritta “FRANC IOS I D G IMP AUSTR REX BOH GAL ILL ETC ET AP REX HUNC”.
Sul retro della moneta è inciso lo stemma imperiale con l’aquila a due teste, simbolo che ha connotazioni spirituali di connessione con l'io superiore e la capacità di vedere tutto. In basso è indicato il valore e l’anno. Sempre sul retro, in alto, è presente la scritta “C CORONAE MDCCCCXV”. Sul bordo c’è l’iscrizione in latino Vnitis Viribvs, “Con le Forze Unite”, che era il motto personale dell’Imperatore Francesco Giuseppe.
Le Corone d'oro sono un must per qualsiasi collezionista di monete, rappresentano la storia di un Impero e insieme a quasi un'oncia d'oro, sono un ottimo investimento per collezionisti e investitori.
Esistono tre tipologie di Corona:
Le Corone d’oro prodotto dalla Münze Osterreich AG sono dei pezzi pregiati e raffinati, coniati da una delle zecche più antiche al mondo.
L'oro è da sempre uno dei metalli preziosi più sicuri per gli investimenti, che ha dimostrato di funzionare bene anche in tempi di conflitti o di instabilità economica.
Da non sottovalutare poi la convenienza legata all’acquisto della moneta, che è esente da IVA in quanto si tratta di oro da investimento.
Tra le altre monete coniate dalla prestigiosa Münze Österreich AG presenti nel nostro store troviamo Ducati, Marenghi, la prestigiosa Filarmonica di Vienna e Scellini austriaci d’oro.
Una moneta d’oro è un regalo diverso, in un certo senso innovativo e sempre apprezzato da chi lo riceve. Non si tratta solo di un regalo, ma rappresenta una preziosa forma di investimento per il futuro. La moneta d’oro, infatti, non solo non perde il suo valore a causa dell’inflazione o delle crisi economiche, sociali o politiche, ma incrementa il suo valore nel tempo. Per questo l’oro fisico è da sempre il bene rifugio per eccellenza. Nei periodi di forte turbolenza finanziaria e politica, l’oro è il bene finanziario su cui si punta e si investe per preservare la propria ricchezza e difendere il proprio potere d’acquisto dall'inflazione.
Regalare una moneta d’oro nelle grandi, ma anche piccole occasioni, significa regalare una riserva di contante da utilizzare in caso di bisogno. Una moneta Corona d’oro austriaca può essere regalata ad un matrimonio, per la prima comunione oppure per l’anniversario, un’idea originale e sempre più in ascesa.
L’acquisto di una moneta d’oro, secondo la legislazione italiana, è esente da IVA in quanto si tratta di oro da investimento.
Le monete d’oro restano un regalo originale e un investimento sempre sicuro, con una storia davvero importante da raccontare e tramandare.
In qualsiasi momento è possibile disinvestire le monete Corone austriache. Orovilla acquista monete d’oro da investimento: tutte le monete d'oro comuni, le collezioni di monete e le monete d'oro rare e da collezione. Al momento dell’acquisto valutiamo le monete, le controlliamo con attenzione per verificarne il contenuto in oro, l’autenticità e lo stato di conservazione.
La possibilità di vendere e liquidare oro fisico in ogni sua forma e stato di conservazione, in qualunque momento e luogo, è uno dei vantaggi rispetto ad altre forme di investimento.