Il platino è un metallo prezioso che riveste un ruolo molto importante nel settore tecnologico e dell’automotive. È estremamente raro e per molto tempo il suo valore è stato molto più alto di quello dell’oro. Il prezzo spot del platino viene utilizzato per fissare il prezzo dei prodotti di platino da investimento, in particolare lingotti e monete bullion in platino. I lingotti di Platino a catalogo Orovilla e marchiati Mario Villa sono di materiale prezioso finissimo e puro al 999/1000. Su ogni singolo lingotto sono riportati i marchi richiesti dalla legge: peso, titolo, marchio del fabbricante (1748 MI).
Ricordiamo che il Platino è gravato da IVA al 22%
Le risorse di platino sono limitate e questo metallo prezioso è considerato un investimento molto sicuro, poiché la sua richiesta, soprattutto nei prossimi anni con la rivoluzione green, può superare l'offerta.
I lingotti di platino sono disponibili nel nostro store nelle pezzature da 2 a 100 grammi. I lingotti sono considerati più convenienti rispetto alle monete in platino in quanto hanno un premio più basso sul prezzo spot. Lo stesso dicasi per i lingotti più grandi rispetto a quelli da pochi grammi.
Il platino oggi è una formidabile forma di diversificazione degli investimenti e può essere inserito all’interno di un paniere di metalli preziosi come bene rifugio a protezione del risparmio.
Il platino è prezioso solo come metallo raro, ma è anche al centro della rivoluzione verde in tutto il mondo. Questo lo rende prezioso quindi come materia prima utilizzabile nelle nuove tecnologie. Si calcola che negli anni ‘30 del XXI secolo la richiesta di platino da utilizzare per celle a combustibile ed elettrolizzatori aumenterà di ben 7 volte.
Platino e Green Economy
La domanda a breve termine sarà determinata dal primo sviluppo di tecnologie per la produzione di idrogeno verde, mentre nel medio lungo periodo vedremo aumentare anche la richiesta nell’ambito industriale e dei trasporti .
In particolare si prevede una rivoluzione nell’ambito della produzione di veicoli pesanti che, potendo contare su percorsi più brevi e definiti, permettono di supportare l’adeguamento anche in tema di stazioni di rifornimento.
I risvolti economici di una rivoluzione con al centro l’idrogeno sarà pertanto il principale motore della crescita della domanda di platino a lungo termine. L'UE ha fatto dell'idrogeno una parte centrale del suo Green Deal al fine di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050. La quota di idrogeno nel mix energetico europeo dovrebbe crescere da meno del 2% attualmente al 13-14% entro il 2050. Il platino ha un futuro radioso.
Conservare i tuoi lingotti di platino e in metalli preziosi è una questione molto importante da valutare nel momento dell’acquisto. A seconda della quantità di metalli preziosi che possiedi devi infatti valutare con attenzione se conservarli in cassaforte, se affittare una cassetta di sicurezza in banca o se avvalerti di un servizio di custodia, come quello che offriamo da Orovilla. Ciò che devi valutare sono costi e rischi.
L’oro è certamente più al sicuro in un caveau o in una cassetta di sicurezza, che sono anche assicurati in caso di furto, piuttosto che a casa tua. Un altro aspetto non meno importante su cui ragionare è la localizzazione della cassetta in cui custodirlo: deve essere per te facilmente accessibile in ogni momento o devi poterti appoggiare ad un’azienda che ti assicuri un servizio di spedizione rapido e sicuro.
Trattandosi di beni molto richiesti e altamente liquidabili al pari dell’oro, i lingotti in platino sono molto facili da vendere. L'acquisto di lingotti in metalli preziosi è offerto da commercianti di metalli preziosi, Compro Oro, banche con contatori di metalli preziosi, forum privati o aste online.
È importante però che l’acquirente sia autorizzato e certificato, affinché la tua vendita venga effettuata in sicurezza e al giusto prezzo. Evita dunque forum privati e aste online se non sei più che certo del tuo acquirente.
Orovilla acquista da sempre lingotti da investimento; in qualsiasi momento è possibile disinvestire i propri lingotti.