Argento sottovalutato - lo dice il gold/silver ratio
(2).jpg)
Questo indicatore viene spesso utilizzato per comprendere quale dei due metalli preziosi, sia più conveniente o abbia maggiori potenzialità.
Continua a leggereIl blog di consigli d'ORO per i tuoi investimenti.
Al giorno d’oggi, l’oro costituisce non solo una risorsa di eccezionale pregio artistico, ma anche un’opzione di investimento affidabile.
In “Consilia aurea” potrai scoprire tutte le strategie e i consigli per integrare l’oro nel tuo portafoglio, comprenderne i vantaggi e valutarne i rischi in modo consapevole e informato.
Le indicazioni contenute in queste pubblicazioni non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.
Questo indicatore viene spesso utilizzato per comprendere quale dei due metalli preziosi, sia più conveniente o abbia maggiori potenzialità.
Continua a leggereLa ripresa della propensione a rischio a seguito di una de-escalation dei dazi e un alleggerimento del clima geopolitico, ha spinto al ribasso le quotazioni dell’oro. È finita la corsa?
Continua a leggereL'oro continua a ristabilire il suo ruolo di asset monetario globale e il metallo giallo sta attirando l'attenzione della Banca Centrale Europea.
Continua a leggereUn aspetto che spesso viene sottovalutato, o addirittura ignorato, è il ruolo vitale che il platino svolge nell'economia globale. Non è solo un bene di investimento; è un ingranaggio essenziale in molte delle principali industrie mondiali
Continua a leggereL'oro è destinato a continuare a sovraperformare l'argento, trainato dalla forte domanda delle banche centrali e dal rallentamento del settore solare in Cina.
Continua a leggereIl platino è uno dei metalli preziosi più rari e preziosi, apprezzato non solo per le sue applicazioni industriali, ma anche per il suo forte potenziale come investimento.
Continua a leggereL'acquisto di oro come bene rifugio potrebbe essere spinto dal crollo del mercato obbligazionario, dalla pressione al taglio dei tassi da parte della Fed statunitense e dall'indebolimento del dollaro.
Continua a leggereVola ancora il prezzo dell’oro che si attesta sopra i $3.000. Una tendenza che potrebbe continuare anche se il percorso potrebbe includere rallentamenti
Continua a leggereIl rapporto oro-argento può essere utilizzato per prendere una decisione informata se investire di più in oro o in argento in un dato momento.
Continua a leggereCresce ancora il valore dell'oro che raggiunge i $3.038, poiché le incertezze geopolitiche globali esacerbate dalle crescenti tensioni commerciali hanno aumentato la domanda per l'asset rifugio.
Continua a leggereSecondo World Platinum Investment Council, la minore offerta spingerà il deficit di platino a un livello superiore alle aspettative nel 2025.
Continua a leggereSecondo gli ultimi dati, le banche centrali, soprattutto in Asia, stanno accumulando oro a livelli molto elevati. Vediamo le motivazioni
Continua a leggereLa minaccia di Donald Trump di imporre una tariffa commerciale universale di almeno il 10% su tutti i beni importati, compreso l'oro, ha spinto i commercianti di New York a chiedere la consegna fisica dei contratti futures sull'oro da Londra.
Continua a leggereIl rally dell'oro continua, spinto dalla volatilità del mercato e dagli acquisti delle banche centrali, in particolare dalla Cina. Il prezzo ha raggiunto i 2.942.5 $ l'oncia, alimentato dai timori di inflazione e guerre commerciali. Le banche d'affari, nei loro report, prevedono ulteriori aumenti, con obiettivi fissati a 3000 $ l'oncia.
Continua a leggereCon oltre 36.000 tonnellate metriche di riserve, circa un quinto di tutto l'oro mai estratto, le banche centrali sanno qualcosa che dovremmo sapere anche noi: l'oro è il bene rifugio per eccellenza.
Continua a leggereL’oro è sempre stato visto come una ”valvola di sicurezza” per gli investitori, specialmente quando l’economia vacilla e l'inflazione sale. Da secoli, è considerato una risorsa preziosa perché aiuta a mantenere il valore del capitale, anche quando ci sono tempeste finanziarie.
Continua a leggereLa crisi dei mutui subprime nel 2008, ha dato una bella lezione ai mercati finanziari. Ma le contromisure adottate, sono state aggirate ricreando un debito smisurato.
Continua a leggereLa performance dell'argento è stata influenzata da un mix unico di fattori macroeconomici e dalla crescente domanda industriale.
Continua a leggere