Ma è argento?

Scopri le differenze tra argento vero (sterling 925) e materiali simili come alpacca (argentone), bilaminato, Christofle, peltro e silver plate. Distingui le leghe e i processi di argentatura.
Continua a leggereL’oro e i metalli preziosi solleticano la nostra curiosità da sempre. Hanno proprietà straordinarie, fascino e bellezza. A volte riposano nelle profondità della Terra, ma provengono dalle stelle. Abbiamo dato loro significati simbolici e ne abbiamo fatto materia per creazioni uniche.
Conosci tutti i segreti più curiosi dell’oro, dell’argento e degli altri metalli preziosi?
Scopri le differenze tra argento vero (sterling 925) e materiali simili come alpacca (argentone), bilaminato, Christofle, peltro e silver plate. Distingui le leghe e i processi di argentatura.
Continua a leggereGli appassionati di criptovalute spesso si riferiscono a Bitcoin come ”oro digitale” e considerano entrambi forme equivalenti alla moneta solida. In realtà, oro e Bitcoin sono piuttosto diversi per qualità degli asset.
Continua a leggereApprofondimento sul regolamento UE sui minerali provenienti da zone di conflitto (oro, stagno, tantalio, tungsteno), la sua storia, le tappe principali e l'importanza della certificazione etica (Responsible Jewellery Council - RJC) per una filiera dell'oro responsabile.
Continua a leggereStoria, fascino e cura di un'eleganza senza tempo
Continua a leggereL’Inghilterra è unanimemente riconosciuta come la patria dell’argenteria, famose ed apprezzate erano le sue produzioni già al tempo dei Sassoni.
Continua a leggereEh sì anche questo fa parte del mondo dell'oro. Perché mai qualcuno dovrebbe rubare un water? Beh, era fatto d'oro. Oro diciotto carati, per la precisione.
Continua a leggereDalla crisi alla rinascita: l’evoluzione della moneta nel Medioevo
Continua a leggereL’arte dell’incisione ha ormai raggiunto livelli difficilmente superabili dando alle monete un valore artistico molto apprezzato dagli appassionati.
Continua a leggereDalla Via dell’Ambra alle sue incredibili proprietà scientifiche: il fascino millenario di una resina preziosa
Continua a leggereLa Sovrana, moneta d’oro emblema dell'Inghilterra, racconta la storia dei regnanti britannici.
Continua a leggereMantovana, classica, bicolore, tricolore, d’oro, di platino, insomma la possibilità di scegliere non manca di certo
Continua a leggereIl diamante, simbolo di valore e sentimento, è valutato secondo le ”4C” e accompagnato da una certificazione che ne attesta origine e caratteristiche principali.
Continua a leggereUna moneta d’oro iconica, simbolo di storia e prestigio, coniata per celebrare l’indipendenza del Messico e apprezzata da collezionisti e investitori.
Continua a leggereLe monete, oltre al loro valore, si trasformano in eleganti orologi, unendo arte e storia in un mercato di nicchia.
Continua a leggereFondata nel 1945, l'Associazione Orafa Lombarda (AOL) supporta orafi e argentieri nella crescita del settore dei metalli preziosi. Con oltre 500 aziende associate, promuove formazione, eventi come la Milano Jewelry Week, e sostiene attività storiche e tradizionali tramandate da generazioni.
Continua a leggereIl sesterzio, introdotto nel 211 a.C., fu la moneta principale dell’Impero per secoli. Iscrizioni a Pompei rivelano dettagli sui costi della vita quotidiana. Qual'era il suo valore?
Continua a leggereCercare nello spazio nuove fonti di approvvigionamento, tra queste l’oro. L’oro non è eterno, è destinato ad esaurirsi nel tempo, da qui la necessità di trovare altri giacimenti capaci di soddisfare la continua richiesta.
Continua a leggereUna moneta da record è stata coniata nel 2012 dalla zecca australiana (The Perth Mint) e subito è stata insignita del titolo di ”moneta più grande al mondo” dal Guinness World Records.
Continua a leggereFort Knox, un luogo quasi leggendario che ritroviamo spesso nelle trame di romanzi e di film, il più famoso certamente «Missione Goldfinger» con l’agente Bond, James Bond.
Continua a leggereLe pepite d'oro, icone storiche, hanno una formazione ancora misteriosa e dibattuta. Originate da processi tettonici ed erosivi, racchiudono storie di avventure e tesori nascosti, affascinando l'immaginario collettivo.
Continua a leggere