Curiosità
Informazioni e curiosità sul mondo dei metalli preziosi
Si trovano generalmente insieme e sono gli elementi metallici più rari (iridio, osmio, rodio e rutenio sono estratti solo come coprodotti o sottoprodotti della raffinazione del platino e del palladio).
Continua a leggere
Molti hanno sentito parlare di Eldorado, ma in pochi ne conoscono le origini. Atahualpa, gli Inca e le immense ricchezze che restano ancora oggi un mito
Continua a leggere
Nella storia sono stati usati diversi metalli, o legheper la coniazione delle monete. Ecco quelle utilizzate in Italia nell'ultimo secolo.
Continua a leggere
Continua a leggere
L’oro alimentare è diventato negli ultimi decenni una moda curiosa, che oscilla tra scenografia e ostentazione, ma è una tradizione culinaria e medica che affonda le sue radici nei millenni.
Continua a leggere
A Las Médulas, nel nord-ovest della Spagna, le miniere d’oro vennero sfruttate dai romani per quasi 250 anni. Un insegnamento che giunge da lontano
Continua a leggere
Un arte antica che insegna a fare delle avversità un punto di forza trasformando le esperienze dolorose in occasioni di crescita.
Continua a leggere
Nelle viscere del Monte Rosa (nelle valli d’Ayas, di Macugnaga e di Alagna) esiste il più grande comprensorio aurifero italiano. Un luogo incredibile dal punto di vista naturale che ha molto da raccontare sulla storia mineraria del nostro paese
Continua a leggere
Che tu sia in vacanza o che sfrutti le lunghe giornate per stare all’aperto con un buon libro, queste ore preziose sono …un ottimo investimento. Per te abbiamo scovato 8 libri incredibili per far fruttare l’estate.
Continua a leggere
Il valore dell’oro a livello di mercati internazionali viene espresso in dollari per oncia(oz), ma da dove deriva e perché è utilizzata la particolare unità di misura riferita al suo peso?
Continua a leggere
La grande corsa all'oro non è stata esattamente una corsa verso la ricchezza, che, come sempre, è rimasta una prerogativa di pochi, ma ha fatto la storia degli Stati Uniti
Continua a leggere
La prima forma di Zecca, ovvero la “fabbrica” delle monete, nel nostro continente risale al al 550 a.C. in Lidia. Nuove scoperte in Cina fanno risalire una forma ancora più antica. La storia delle Zecche
Continua a leggere
Spesso ci si sofferma ad ammirare una moneta per la bellezza delle immagini incise, ma tanti sono i termini che ci aiutano a classificarla e a descriverla.
Continua a leggere
Come sono cambiate le riserve auree nella storia: dal Medioevo ad oggi la loro utilità e il loro ruolo nell'economia
Continua a leggere
Il nickel è un metallo molto utilizzato in gioielleria nelle leghe dell’oro e dell’argento per ottenere un materiale più facile da lavorare e malleabile. Ma chi ha una particolare sensibilità al nickel ne conosce anche i rischi.
Continua a leggere
Una delle curiosità che crea più ricerche su Google, dati alla mano, è proprio quella classica che riguarda le medaglie olimpiche: quanto oro e argento contengono le medaglie olimpiche e quanto valgono?
Continua a leggere
L’oro ha da sempre un posto magico nel cuore degli uomini. La sua scarsità lo rende prezioso e possedere dell’oro, in qualsiasi forma, da sempre una certa sicurezza. Ma ci sono cose che non tutti conoscono sull’oro. Abbiamo raccolto le più particolari.
Continua a leggere
In un remoto villaggio nel Luhihi, nella provincia del Kivu meridionale, il suolo di una montagna è praticamente intriso d’oro. La concentrazione del metallo va dal 60 al 90% e ha scatenato un folle corsa all’oro
Continua a leggere
Vogliamo raccontarti qualche cosa in più dei premi in gettoni d’oro e una piacevole sorpresa di un cliente Orovilla.
Continua a leggere
Ognuno di noi ha in casa, letteralmente, un piccolo patrimonio di cui non è neppure a conoscenza. Esiste il modo di sfruttare questa miniera d’oro? Abbiamo trovato 3 esempi molto interessanti.
Continua a leggere