Re Mida
Il mito di re Mida narra di come, dopo aver onorato il precettore del dio Dioniso, ebbe la possibilità di scegliere una ricompensa e chiese che tutto ciò che toccasse si trasformasse in oro.
Continua a leggereIl mito di re Mida narra di come, dopo aver onorato il precettore del dio Dioniso, ebbe la possibilità di scegliere una ricompensa e chiese che tutto ciò che toccasse si trasformasse in oro.
Continua a leggereA volte può succedere di rimanere di princisbecco, ovvero “rimanere di stucco”, specialmente quando si porta del materiale ad analizzare, credendolo oro, ed invece si scopre che è tutt’altro!
Continua a leggereDopo aver proceduto con la fusione e stabilito il titolo attraverso l’analisi, è arrivato il momento di recuperare il metallo prezioso contenuto nella verga attraverso la raffinazione.
Continua a leggereSono vari i passaggi attraverso i quali viene recuperato il metallo puro contenuto nei gioielli usati, il passo successivo alla fusione dell'oro è quello dell’analisi.
Continua a leggereQuando vendi i tuoi gioielli, l’oro e i metalli preziosi vengono lavorati per essere nuovamente utilizzabili e purificati da sostanze estranee, per farli tornare ai 24 carati. Sono vari i passaggi attraverso i quali viene recuperato il metallo puro contenuto nei gioielli usati, il primo di questi è la fusione.
Continua a leggereContinua a leggere
Sai come nascono i giacimenti d'oro e quali sono i più grandi e sfruttati al mondo?
Continua a leggereDiverse sono le teorie ed una sola la certezza: l’oro è di provenienza extraterrestre. Come noi è figlio delle stelle.
Continua a leggereTimbuctu è una località mitica che venne definita città d'oro per l'enorme quantità di metallo giallo che vi circolava. Lo sapevi che...
Continua a leggereLe REE saranno sempre più importanti dato che la nostra società si regge sulla tecnologia. Sono indispensabili perché senza terre rare non esisterebbe la tanto auspicata transizione ecologica e digitale.
Continua a leggereContinua a leggere
Si trovano generalmente insieme e sono gli elementi metallici più rari (iridio, osmio, rodio e rutenio sono estratti solo come coprodotti o sottoprodotti della raffinazione del platino e del palladio).
Continua a leggereMolti hanno sentito parlare di Eldorado, ma in pochi ne conoscono le origini. Atahualpa, gli Inca e le immense ricchezze che restano ancora oggi un mito
Continua a leggereNella storia sono stati usati diversi metalli, o legheper la coniazione delle monete. Ecco quelle utilizzate in Italia nell'ultimo secolo.
Continua a leggereContinua a leggere
L’oro alimentare è diventato negli ultimi decenni una moda curiosa, che oscilla tra scenografia e ostentazione, ma è una tradizione culinaria e medica che affonda le sue radici nei millenni.
Continua a leggereA Las Médulas, nel nord-ovest della Spagna, le miniere d’oro vennero sfruttate dai romani per quasi 250 anni. Un insegnamento che giunge da lontano
Continua a leggereUn arte antica che insegna a fare delle avversità un punto di forza trasformando le esperienze dolorose in occasioni di crescita.
Continua a leggereNelle viscere del Monte Rosa (nelle valli d’Ayas, di Macugnaga e di Alagna) esiste il più grande comprensorio aurifero italiano. Un luogo incredibile dal punto di vista naturale che ha molto da raccontare sulla storia mineraria del nostro paese
Continua a leggereChe tu sia in vacanza o che sfrutti le lunghe giornate per stare all’aperto con un buon libro, queste ore preziose sono …un ottimo investimento. Per te abbiamo scovato 8 libri incredibili per far fruttare l’estate.
Continua a leggere