Le 5 miniere d'oro più grandi del mondo

La forte domanda di oro fisico in questi anni, ha spinto i colossi minerari ad ampliare le estrazioni. Vediamo quali sono i maggiori produttori mondiali del prezioso metallo.

La turbolenta guerra commerciale, che potrebbe riconfigurare l'economia globale, ha messo in luce l'importanza strategica dell'oro. Infatti se le banche centrali continuano ad accumulare centinaia di tonnellate del prezioso metallo, anche le istituzioni e gli investitori privati stanno investendo molto nell’oro per proteggersi dai rischi di mercato.

Dopo aver raggiunto il massimo storico a $3.500 ad aprile, l'oro ha superato la performance del mercato Azionario, ed è diventato il secondo investimento a lungo termine più conosciuto tra gli americani, secondo l'ultimo sondaggio di Gallup, una società di analisi con sede a Washington.

E per soddisfare la crescente domanda, anche le Società minerarie hanno fatto la loro parte per aumentare l'offerta. Infatti il World Gold Council stima che la produzione mineraria globale abbia raggiunto il record di 3.661 tonnellate (circa 120 milioni di once) nel 2024.

Ma ora vediamo quali sono le più grandi Miniere al mondo dove si estrae il prezioso oro.

 

 1: Miniere d'oro del Nevada

Al primo posto si trova Nevada Gold Mines, una joint venture tra Barrick (68,5%) e Newmont (38,5%) con 2.698.701 once prodotte nel 2024. Il complesso è costituito da 10 miniere sotterranee e 12 a cielo aperto nello stato occidentale degli Stati Uniti e detiene il titolo di principale produttore da quando la canadese Barrick ha abbandonato la sua offerta pubblica di acquisto ostile per la rivale statunitense Newmont nel 2019 a favore di un accordo amichevole che ha creato la JV per unire le attività delle due società in Nevada.

 

2: Muruntau

La miniera di Muruntau, in Uzbekistan, della Navoi Mining & Metallurgical Company (NMMC), si colloca al secondo posto, con una produzione stimata di 2.676.656 once d'oro. Lo scorso anno, la NMMC ha investito oltre 23 milioni di dollari nell'ampliamento della miniera a cielo aperto. Muruntau, afferma la società, è riconosciuta dai geologi come la più grande in termini di riserve auree, con una stima di 4.500 tonnellate d'oro.

 

3: Grasberg

Grasberg, una joint venture tra Freeport McMoRan (48,76%) e PT Mineral Industri Indonesia (51,24%), si colloca al terzo posto con 1.861.000 once d'oro prodotte. PT Freeport Indonesia ha implementato una flotta completamente autonoma di frantoi mobili a Grasberg, in un progetto tecnologico senza precedenti a livello mondiale, nel 2022.

 

4: Olimpiade

La miniera Olimpiada di Polyus, situata a 550 km (342 miglia) a nord della città di Krasnoyarsk, nella Russia centrale, si trova al quarto posto, con 1.441.300 once di oro prodotte nel 2024. Nel 2023, il più grande produttore di oro russo ha completato un riacquisto di azioni proprie per 579,4 miliardi di rubli (5,8 miliardi di dollari) che, a suo dire, potrebbe aumentare la sua flessibilità finanziaria per future operazioni di fusione e acquisizione.

 

5: Complesso di Almalyk

Al quinto posto, con una stima di 1.114.000 once d'oro prodotte nel 2024, si trova il complesso di Almalyk Mining and Metals Combine in Uzbekistan. Almalyk MMC è anche il principale produttore di rame del paese dell'Asia centrale. Lo scorso anno, ha pianificato un programma di espansione da 15 miliardi di dollari per aumentare la produzione di catodi di rame a 400.000 tonnellate all'anno entro il 2030.

 

--

Carlo Vallotto

DISCLAIMER: Le indicazioni contenute in questo messaggio non costituiscono in alcun modo delle raccomandazioni di acquisto o vendita: esse rappresentano una libera interpretazione dei mercati basata sull’analisi tecnica. Lo scrivente declina ogni responsabilità per le perdite derivanti dalle attività intraprese sulla base di queste analisi.

ORONews rubrica economica di Orovilla