Marengo 20 Lire Vittorio Emanuele II Regno d'Italia
Vendita 20 Lire Marengo Vittorio Emanuele II Regno d'Italia
Coniate dal 1861 al 1878
Coniate dal 1861 al 1878
Marengo 20 Lire Vittorio Emanuele II Regno d'Italia
Il marengo è moneta d'oro coniata dalla Repubblica Subalpina per celebrare la vittoria di Napoleone Bonaparte contro gli austriaci il 14 giugno 1800. Tutte queste monete riportano il valore di 20 nella valuta della rispettiva nazione. La produzione di tali monete è continuata sino all'inizio della seconda guerra mondiale Esistono due tipi di marenghi Vittorio Emanuele II: il Regno di Sardegna e il Regno d'Italia. Il diritto della moneta, dal bordo zigrinato, riporta un ritratto del Re rivolto verso sinistra, il cui volto è caratterizzato da baffi e pizzetto. Sotto il taglio del collo è visibile la firma dell'incisore Giuseppe Ferraris. Il rovescio presenta invece l'incisione dello Stemma Sabaudo circondato dal collare dell'Annunziata, rami d'alloro e la scritta Regno d'Italia; nella parte inferiore invece sono visibili la sigla della Zecca di Torino e il valore del conio.
Caratteristiche Marengo 20 Lire Vittorio Emanuele II Regno d'Italia
Peso | 6,45 gr |
Peso del puro | 5,81 gr |
Purezza | 900 |
Diametro | 21 mm |
Valore nominale | 20 |
Valuta | Lire |
Anno | 1861-1878 |
Imballaggio del prodotto | sigillo Mario Villa |
Scegli il sigillo di garanzia che fa per te!
Scegli la confezione che fa per te!