Venerdì, 3 giugno

Market timing o Piano di Accumulo: come guadagnare davvero con il PAC in oro fisico

Investire spesso significa correre dei rischi. Oppure essere dei veggenti per capire quando acquistare e quando vendere. In fondo per evitare perdite basta acquistare al prezzo più basso possibile e vendere al prezzo più alto possibile. Giusto? Questo è il Market Timing. Gioco rischioso, a cui si contrappone un approccio più prudente, ma a volte ugualmente remunerativo.

Cos’è il Market Timing

Il Market Timing è una strategia di investimento attraverso la quale l’investitore deve essere in grado di investire o disinvestire in base alle oscillazioni del mercato. Si tratta di una strategia che ha più a che fare con il fiuto e le previsioni probabilistiche, che con un approccio scientifico. Per questo si parla di giocare in Borsa, si tratta di fatto di una scommessa contro il tempo.

Soprattutto in momenti cruciali del mercato azionario, momenti di panico o di forte entusiasmo, è facile che subentri una componente emotiva estremamente pericolosa che spinge ad acquisti incauti o vendite anticipate.

Il Market Timing in definitiva non è la strategia migliore per chi vuole risparmiare. Ma è altrettanto vero che esiste un modo di battere il mercato: il Piano di Accumulo. Il Pac sfrutta la componente ‘tempo’ sul lungo periodo con investimenti costanti e ripetuti, puntando sulla intrinseca resilienza del mercato.

Il Pac (Piano di Accumulo di Capitale) prevede di effettuare un investimento iniziale di importo limitato, incrementato periodicamente con un importo prefissato; in questo modo è possibile smussare i periodi di alta volatilità e mediare i prezzi di acquisto. Si tratta pertanto un’ottima strategia che consente di costituire un capitale investendo i risparmi (anche piccoli) con molta gradualità e poco stress.

Ma funziona davvero? E soprattutto: può funzionare quando il Pac consiste nell’acquistare oro fisico?

Battere i mercati: un esempio pratico di Piano di Accumulo in oro e Market Timing da veggente

Maurizio Mazziero è voluto entrare a fondo nella questione acquisti spot/acquisti periodici, perché solo toccare con mano la realtà dei fatti aiuta a comprendere. Esiste quello che lui ha definito un ‘metodo semplice anche per chi non ha studiato da indovino’ per acquistare oro e aumentare il valore del proprio investimento?

Se non vuoi spoiler clicca subito sul link e guardati il video

GUARDA IL VIDEO

Abbiamo preso come esempio un periodo di tempo che va da gennaio 2015 ad aprile 2022, un periodo in cui l’oro ha avuto un periodo di relativa stabilità, per poi ingranare la quarta e affrontare un importante rialzo.

Se fossimo stati degli indovini e in questi 7 anni avessimo acquistato oro 5 volte con la strategia del market timing azzeccando tutti i minimi il valore del portafoglio sarebbe del 47% più alto rispetto al capitale investito. Sarebbe stato un ottimo lavoro, ma quasi impossibile: indovinare tutti i minimi è davvero un’opera da veggente.

Se invece fossimo stati solamente saggi e accorti, avremmo deciso di investire 100€ al mese, per 88 mesi. In un primo periodo di stabilità e poi addirittura di calo del valore dell’oro avremmo continuato ad accumulare grammi d’oro senza vedere un buon aumento di valore, salvo poi l’instaurarsi della fase di rialzo che avrebbe portato il valore del nostro Piano … ad un 47% maggiore rispetto alla cifra investita.

Stesso risultato pur essendo risparmiatori qualunque dunque. Con una sostanziale differenza: nel primo caso è quasi impossibile indovinare i 5 minimi con certezza, nel secondo caso è estremamente semplice investire ogni mese 100€.

Guarda il dettagliato esame di questo ‘esperimento’ nel video di Maurizio Mazziero

GUARDA IL VIDEO

Sono necessari tempo, pazienza e sangue freddo, soprattutto nei momenti incerti, per affrontare un progetto di lungo periodo. Ma i risultati sono sempre molto interessanti.

NB! Le passate performance non sono una garanzia di guadagni futuri. Questo è solo un esempio basato su dati passati e ipotesi

--

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215

ORONews rubrica economica di Orovilla