Quanto costa l'oro usato?
- Orovilla
- Giovedì, 21 giugno

Scopri qui una guida pratica e semplice, ricca di approfondimenti chiari per poter capire come orientarsi correttamente nel mondo dell’oro usato.
Continua a leggereScopri qui una guida pratica e semplice, ricca di approfondimenti chiari per poter capire come orientarsi correttamente nel mondo dell’oro usato.
Continua a leggereLeggi subito l’articolo di approfondimento dedicato ai consigli per non sbagliare quando si vende oro usato: ecco le raccomandazioni per non fare passi falsi!
Continua a leggereScopri subito quando sale il prezzo dell’oro, come capire e interpretare gli avvenimenti sociali e politici e quando è il momento giusto per acquistare.
Continua a leggereIl Regalo per l'anniversario deve essere importante quanto l'unione stessa, la gioia di essere ancora insieme e un augurio perchè questo connubio non tramonti mai. Il Primo compleanno o il 18° ? Sono compleanni che potremmo definire più importanti di altri, tappe della vita che segnano delle svolte.
Continua a leggereLa Laurea va festeggiata e ricordata con un regalo importante da parte dei genitori, zii e nonni. Il regalo per la Laurea? Importante, solido, duraturo, che dia certezze e aiuto per progetti futuri: un lingotto d'oro.
Continua a leggereSono momenti importanti per i nostri piccoli, avvicinarsi alla Comunione o confermare la propria scelta di fede con la Cresima. Genitori, zii, nonni e amici siete alla ricerca del regalo per Comunione e Cresima che possa essere all'altezza dell'evento e che porti valore al fanciullo e ragazzo. Regala un lingotto con dedica personalizzata, una moneta d'oro o d'argento, oppure attiva un conto in oro fisico che lo aiuti ad edificare e realizzare i sogni futuri.
Continua a leggereUna lista nozze diversa quella che ti proponiamo, un Conto in oro fisico, i tuoi invitati potranno decidere importo regalo desiderato e aggiungerlo al tuo ”Time Capsule Nozze” il tuo viaggio di coppia sta iniziando e questo regalo può durare per sempre, come la tua lunga storia d'amore che ti auguriamo di vivere. Sceglierai se convertirli subito in contanti e accreditarli sul tuo conto corrente, ritirarli in forma di lingotto o monete o lasciarli maturare per progetti futuri.
Continua a leggereMomenti importanti Nascita e Battesimo, inizio di una nuova vita. Quale occasione migliore per regalare un lingotto con dedica personalizzata, una moneta oppure attivare un piano di accumulo in oro che crescerà con il pargolo e sarà utile per il suo futuro, per aiutarlo a realizzare il sogno della sua vita.
Continua a leggerePerché miliardario Sawiris investe meta' della sua fortuna in oro? Come proteggere i propri risparmi con l'oro. Quanto Oro Fisico avere in portafoglio? Video intervista del giornalista Claudio Kaufmann a Oscar Olivari consulente OROvilla
Continua a leggereLa tradizione dell’ORO nella terra dell’Eccellenza Agro-Alimentare Reggiana, l'arte del Pittore Alfonso Borghi e noi di OROvilla. Una serata all'insegna di un confronto di visioni con gli imprenditori di Reggio Emilia su beni e opere che si tramandano, acquistano maggior valore nel tempo presso la Confcommercio di Reggio Emilia
Continua a leggereReggio Emilia: giovedì 17 Maggio alle ore 17.00. Orovilla propone ”UN APERITIVO D'ORO”, evento dedicato alla tradizione dell'oro nel territorio dell'eccellenza alimentare. Sede Confcommercio a Reggio Emilia
Continua a leggereClaudio Kaufmann ( IT FORUM ) intervista Graziella Gagliardi (OroVilla) in merito ai 284 miliardi di euro sui conti correnti degli italiani e non tutelati....
Continua a leggereCi è capitato sotto mano un interessante grafico (fonte World Gold Council) che ci fa capire perfettamente come l’acquisto di oro sia legato al benessere economico di una nazione.
Continua a leggereQuesta storia si perde nella notte dei tempi, i vasi d’argento più antichi sono stati infatti ritrovati in tombe sumeriche, parliamo quindi di tremila anni prima di Cristo. I Romani furono grandi appassionati di argenti, dopo di loro un lungo periodo di decadenza fino al Rinascimento quando l’argento ritorna prepotentemente nella vita di tutti i giorni con piatti e posate, brocche, soprammobili e candelieri. Non a caso è questo il periodo che vede la nascita delle prime corporazioni di arti e mestieri.
Continua a leggere