Lingotto d'oro: il regalo per una nuova vita indipendente

Casa nuova, vita nuova, giusto? E cosa regalare ad un giovane che inizia questa nuova avventura? Qualcosa per la casa? Un complemento d’arredo? Un utensile o attrezzatura per la cucina? Probabilmente nel 90% dei casi, a parte cose davvero utili per la quotidianità, qualunque regalo potrebbe non essere davvero gradito o non c’entrare molto con lo stile della casa. Perché non puntare allora ad un regalo prezioso, qualcosa che faccia da base di partenza per un futuro luminoso, utilissimo in caso di necessità e di ottimo augurio per un giovane che affronta possibilità, imprevisti, spese per la prima volta? Perché non scegliere un lingottino d’oro?

Quando i ragazzi vanno a vivere da soli? I dati in Europa e Italia

Andare a vivere da soli, oggi, non è una passeggiata. Non lo è mai stata, intendiamoci, ma negli ultimi anni, se c’è la possibilità di farlo, si rimanda il fatidico giorno. Così i giovani sono diventati nell’opinione pubblica ‘bamboccioni’. Ma è davvero così? Oppure è semplicemente più complicato a livello finanziario ed economico?

Pensiamo sempre male del nostro Paese, ma la realtà è che in tutta Europa la situazione è molto eterogenea. La media europea è di 26.2 anni e ci sono paesi dove l’età media di uscita di casa è 17.8 anni (Svezia), 21,1 (Danimarca), 21.8 (Finlandia). I francesi lasciano casa a 23 anni, quelli tedeschi a quasi 24, gli inglesi a 25.

Se in Danimarca lo ‘stipendio di stato’ per chi studia spinge i ragazzi fuori casa a partire dai 20 anni, in Italia la media si attesta sui 30 anni, lo stesso accade in Spagna e Portogallo in cui l’età media si attesta sui 29 anni. In Slovacchia e Montenegro addirittura a 32 e 33 anni rispettivamente. L’indipendenza finanziaria in Italia è molto difficile da raggiungere, tra precariato e salari bassi all’entrata nel mondo del lavoro, ma la voglia di indipendenza è tanta.

Secondo i dati Eurostat il 66,4% dei ragazzi tra i 18 e i 34 anni vivono ancora con i genitori perché sono senza lavoro, hanno un lavoro precario o un salario che non permette di pagare un affitto e le spese, figuriamoci un mutuo.

Quando i giovani lasciano casa dei genitori in Europa


Approfondimento
I giovani non investono nel mattone? Il PAC come soluzione

 

Iniziare una nuova vita con i migliori auspici: il lingotto d’oro

Quando finalmente un giovane riesce a lasciare la casa dei genitori ha raggiunto un traguardo davvero importante: è finalmente indipendente.

Nessun regalo sarà altrettanto apprezzato quanto un dono prezioso che ha come scopo quello di essere un augurio di buona fortuna, un salvagente in caso di necessità e un ottimo inizio per un progetto di investimento che può iniziare a intraprendere in modo autonomo.

Regalare un lingotto d’oro personalizzato per una casa nuova ha un risvolto altamente simbolico. L’oro è dalla notte dei tempi il regalo più prezioso, simbolo di ricchezza, di luce, di successo. Inoltre avere un lingotto d’oro a disposizione ha due risvolti pratici interessanti.

  • È una riserva di valore sempre a disposizione che si può tenere o vendere in qualunque momento se ne avesse bisogno. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo
  • Può diventare l’inizio di un buon piano di investimento: come sappiamo bene l’oro, oltre ad essere uno dei pochi scudi contro l’inflazione, è anche un ottimo diversificatore di un portafoglio di investimenti, una protezione contro gli alti e bassi di mercato. Soprattutto quando si inizia ad investire i propri risparmi metterne al sicuro una percentuale nel bene rifugio per eccellenza è una strategia intelligente.

 


Approfondimento
Come risparmiare fin da giovani, 5 consigli

 

Non puntare sul solito complemento d’arredo, su un prestito per acquistare il divano o la cucina di tuo figlio. Guarda più avanti nel suo futuro e fai un regalo di valore.

 

PERSONALIZZA IL TUO LINGOTTO

 

--

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215.

ORONews rubrica economica di Orovilla