Vale ancora la pena investire in oro?
Vale ancora la pena investire in oro? La domanda in questione è quella che si pongono in questi mesi migliaia di persone che avrebbero interesse ad investire nel cosiddetto bene rifugio per eccellenza.
Proprio mentre è in corso una guerra commerciale globale fra dazi e protezionismo, le borse scendono e anche l’oro ha perso il 3,5% da inizio anno. E c’è chi pensa che l’oro abbia perso quindi le caratteristiche che permettevano di chiamarlo bene rifugio, dato che in genere l’oro sale quando l’instabilità è alta. Ma è davvero così? Non c’è più da fidarsi circa l’investimento in oro? Se l’oro cala in borsa significa che non vale la pena investire?
In realtà, non c’è una precisa corrispondenza fra l’andamento dell’oro e della borsa; potremmo dire che i due mercati mantengono una certa indipendenza, e la volatilità è alta, ma non sempre connessa. Non bisogna essere pessimisti: l’oro non ha perso la sua connotazione di bene rifugio, soprattutto se parliamo di investimenti in oro fisico.
Oggi è il momento ideale per investire nel metallo giallo, il momento perfetto: cerchiamo di capire il perché.
Perché è il momento giusto per investire in oro fisico
Non bisogna lasciarsi spaventare eccessivamente dai grafici della Borsa. L’oro, ancora oggi, mantiene pienamente la sua connotazione di bene rifugio, tanto è vero che il valore del prezioso metallo è anche un indicatore fondamentale dello stato di salute dell’economia.
Fra il 2017 e l’inizio del 2018, il prezzo dell’oro è salito, soprattutto negli USA, mentre in Europa l’aumento si è sentito di meno, per l’apprezzamento dell’Euro rispetto al Dollaro.
Tuttavia, negli ultimi sette anni, i benefici per chi aveva investito in oro sono stati reali, e sentiti, perché la crescita del prezzo del metallo giallo aumentava rispetto al rendimento delle monete. Basti considerare che il prezzo dell’oro in Euro, fra il 2003 ed il 2017, ha avuto solamente quattro volte performance negative. Nei restanti undici anni, e non sono pochi, ha conosciuto picchi e salite.
L’instabilità del sistema finanziario in genere è connessa ad un aumento di valore dell’oro, perché esso è stato percepito come una garanzia da parte degli investitori che l’hanno comprato massicciamente, di conseguenza il prezzo dell’oro è salito.
Oggi il mercato dell’oro sembra rimanere stabile, fra gli ondeggiamenti del mercato.
Investire oggi in oro fisico significa assicurare una garanzia sicura, certa ai propri risparmi. Il valore dell’oro sale e scende come avviene normalmente, ma non incontra mai picchi negativi per periodi eccessivamente lunghi. Il modo migliore di investire quindi è quello di assicurare i propri risparmi nell’oro fisico, specialmente nei lingotti o nelle monete da collezione e investimento. Si può investire oggi in oro fisico, e nei prossimi 3-5 anni gli andamenti dovrebbero essere positivi, c’è chi ritiene che si potranno toccare le punte del 2012 in quanto a valore del metallo giallo: e chissà, forse anche superarle.
Come andrà l’oro nei prossimi mesi?
Come sappiamo, il prezzo del metallo giallo viene determinato a Londra, due volte al giorno. Esso, però, dipende anche dall’andamento del dollaro, la moneta con la quale si vende e compra oro sul mercato, e dall’instabilità a livello globale, come abbiamo detto.
Quando l’instabilità è alta, si tende a comprare oro ed allora il prezzo sale. Quando il prezzo scende, durante i momenti di tranquillità, allora è il momento giusto per acquistare. Secondo gli esperti, nei prossimi mesi le quotazioni dovrebbero restare stabili o salire leggermente.
Ovviamente si tratta di previsioni fortemente limitate, solamente indicative nell’ipotesi in cui si debba decidere se investire o meno, ma possono essere utili per chi è interessato ad investire in oro fisico.