San Valentino: il conto in oro per costruire una vita insieme

Chi ha mai detto che regalare grammi d’oro a san Valentino non è una cosa romantica? Mettiamola così, non stai regalando un metallo prezioso (che non ha forma di gioiello), non stai facendo solo un investimento: stai regalando il vostro futuro insieme.

Il futuro delle giovani (e non) coppie com’è?

Quanto peseranno i miliardi del Recovery Fund sulle prossime generazioni? Quanto se dovessimo accedere al MES? Se già dalla generazione X in poi ci si sente defraudati di un pezzetto di futuro e si guarda alla pensione come ad un qualcosa di mitologico, le giovani coppie sono di fronte ad un bivio.

È vero, i giovani difficilmente sono lungimiranti. Sono giovani. È ancora più vero che la tendenza a vivere nel qui e ora si protrae sempre di più rispetto alle generazioni formichine dei decenni scorsi. È anche vero però che Millennials e generazione Z al futuro ci pensano eccome.  

Secondo le ultime statistiche Istat, nel 2015 è aumentata l’incidenza della povertà assoluta tra i giovani italiani nella fascia 18-34 anni: dall’8,3% del 2014 al 10,2% del 2015; quella relativa è passata dal 14,7% al 16,6%. L’incidenza della povertà è maggiore tra i 18-34enni rispetto alle altre fasce di età. Una recente indagine di Intesa S. Paolo del 2015 rivela che sotto i 25 anni più della metà degli intervistati erano completamente indipendenti economicamente nel 2014, ma si sono ridotti a meno di un quarto nel 2015.

Per la fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni, nel 2014 il 78% era totalmente indipendente e solo il 5% non lo era per niente, nel 2015 si assiste al triplicarsi di questa condizione e al corrispondente ridursi della prima. Per questo, i giovani Millennials non possono fare a meno del sostegno economico dei genitori. E di pensare al futuro dei loro risparmi.

E quando il futuro di un giovane diventa il futuro di una famiglia… Quando, ancora di più, l'età si alza e il futuro è il sogno di chi non è più un ragazzino, ma vuole costruire (ancora) qualcosa di nuovo insieme?

Il conto in oro fisico per costruire la vostra vita insieme

Ecco come trasformare un acquisto online in una promessa d’amore! Creare un conto in oro fisico e donarlo a chi ami, farne un salvadanaio per il futuro che vi aspetta, a 25 come a 50 anni, è un regalo che parla da solo.

 

SCOPRI IL CONTO IN ORO FISICO

 

Parla di un futuro sereno, di qualcosa da costruire in due, di qualcosa di concreto e di bello che prende forma, della voglia di trascorrere la vita insieme. Magari accompagnato da un biglietto, una lettera o un classico regalo, il conto in grammi d’oro è una vera dichiarazione d’amore, quasi una proposta…

Perché?

  • È facile come un conto corrente, ma contiene il metallo più romantico del mondo
  • È sicuro come lo è da sempre l’acquisto di un bene rifugio come l’oro, come vuole essere il vostro amore
  • Ha un rendimento costante sul medio-lungo periodo, l’oro ha da sempre una crescita costante su più anni; e la vostra storia vuole essere lunga una vita intera.
  • È tuo e di nessun altro, non ci sono intermediari e hai sempre il controllo della situazione 
  • È monetizzabile in qualunque momento in caso di necessità o di piacere
  • È un pratico fondo pensione, integrativo alla soluzione classica, che diversifica il portafoglio di investimento abbassando il rischio, per stare bene anche da grandi
  • Non ci sono vincoli di tempo o di quantità, puoi acquistare oro quando vuoi e quanto vuoi, ogni tanto, quando hai disponibilità, o con addebito periodico in banca.

In pratica con piccoli accantonamenti mensili metti da parte un capitale che puoi usare in qualunque momento, sia che si tratti di un’emergenza, di una famiglia che cresce o di un sogno da realizzare insieme.

Quando iniziare con un piano di accumulo in oro?

Oggi. Anche quando si è giovani e si ha una fiducia illimitata nel futuro, è bene mettere via grandi o piccole cifre quando se ne ha la possibilità. E se l’età non è più verde è ancora il momento buono per mettere al riparo i propri risparmi e ricominciare a sognare.

 

SCOPRI IL CONTO IN ORO FISICO

 

--

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215.

ORONews rubrica economica di Orovilla