Giovedì, 19 luglio

Sale il prezzo dell’oro all’oncia: conviene investire?

Investire in oro, adesso, conviene. I dati parlano chiaro e ci dicono che – nei momenti di rialzo - il valore dell’oro continua a salire sempre di più: adesso è un momento favorevole per investire in questo prezioso metallo giallo, prima del grande rialzo che verrà.

Sempre più persone si informano su quanto sia conveniente investire in oro in questi mesi, e le previsioni di questi giorni sono assai positive. In avvio contrattazioni, qualche giorno fa, a 1.257,3 dollari l’oncia; quindi le quotazioni dell’oro hanno guadagnato lo 0,37%, aumentando per la gioia degli investitori.
Cosa significa investire in oro fisico? Il metallo giallo è il bene rifugio per eccellenza. Si tratta quindi di un prodotto eccellente per investire durante i momenti in cui i mercati sono turbolenti, perché questo metallo non perde mai valore in modo consistente. Certo, anche le quotazioni del valore dell’oro sono sempre soggette a delle flessioni in alto e in basso, tutti i giorni, ma comunque questo prodotto rimane il luogo più sicuro per investire il proprio denaro anche oggi.

Non a caso, se ci si pensa, fino a qualche tempo fa - durante le grandi occasioni - si regalava l’oro ai propri cari. Poteva essere una moneta, oppure un gioiello, un lingotto: l’oro è da sempre la forma più sicura e solida di investimento dove poter lasciare il proprio denaro, in attesa del momento perfetto per vendere. Rimane, quindi, una scelta molto saggia e lungimirante se si è risparmiatori, e non speculatori. Conviene soprattutto investire in oro fisico, che consiste nell’oro sotto forma di lingotti o di gioielli, piuttosto che in oro virtuale. La certezza e la solidità dell’oro fisico sono sempre maggiori e danno delle forti garanzie.

Sale il prezzo dell’oro all’oncia: conviene investire in oro fisico nel 2018

Come abbiamo visto, in questi ultimi giorni le quotazioni dell’oro evidenziano una risalita. Un buon segno che riflette il mercato del metallo giallo come uno dei più solidi esistenti. Investire in oro fisico nel 2018 conviene a chiunque voglia ottenere una riserva di valore affidabile, sulla quale contare; a chi ha interesse a mantenere un bene davvero duraturo nel proprio patrimonio, dato che l’oro non si corrompe o rovina, eppure resta sempre facilmente liquidabile. Inoltre, l’oro fisico è il migliore investimento a basso rischio, i prezzi del metallo prezioso tendono a salire lentamente e i ribassi sono minimi ormai da anni.
L’oro è un investimento davvero intelligente, se sulla base delle proprie esigenze risulta il migliore, tenendo conto anche della propria propensione al rischio.
Investire in oro fisico nel 2018 conviene perché i prezzi del metallo prezioso, anche quest’anno, continuano a restare favorevoli. Entrare in questo momento nel mercato dell’investimento dell’oro quindi potrebbe essere una scelta eccellente, acquistando lingotti da investimento che potranno sempre tornare utili.

Investire in lingotti d’oro o gioielli?

Investire in lingotti piuttosto che in gioielli è una scelta che attiene alle preferenze personali, ma bisogna tenere conto di alcuni fattori.
Innanzitutto, i gioielli sono connotati dal valore della loro realizzazione artistica, ed in alcune ipotesi portano anche delle pietre incastonate, che possono aumentare il loro valore. I gioielli di grande pregio possono essere considerati investimenti di valore, ma attenzione: non dal punto di vista dell’oro. Infatti, l’oro dei gioielli è meno puro che quello dei lingotti; dato che si tratta di un materiale molto malleabile, l’oro di gioielleria è mischiato con altre leghe per renderlo più solido, meno fragile. Quindi, la quantità di oro puro nei gioielli è minore che non nei lingotti, e qualsiasi Banco Metalli potrà valutare il valore attuale dei vostri gioielli. Investire in oro e gioielli, quindi, non è propriamente la stessa cosa, e se intendete ottenere vantaggio dall’aumento di prezzo dell’oro puro allora dovrete acquistare lingotti per avere la certezza di contare su un patrimonio di metallo giallo di massima purezza.
L’alternativa è quella di optare per le monete da investimento che hanno un titolo superiore a 900 millesimi, come ad esempio il Marengo, il Krugerrand, le sterline.

ORONews rubrica economica di Orovilla