Venerdì, 21 ottobre

Perché scegliere un consulente finanziario consapevole dell’importanza dell’oro

Ormai lo sanno tutti (o almeno così dovrebbe essere): i soldi non si lasciano sul conto corrente, ma si investono! Decidere in cosa e come investirli è tutto un altro paio di maniche. Per fare questo devi affidarti ad un buon consulente finanziario, anche quando sei sempre informato e aggiornato.

Come abbiamo visto, secondo la legge è un consulente finanziario abilitato la persona fisica che, ai sensi della direttiva 2004/39/CE (la c.d. Direttiva MIFID), esercita professionalmente l’offerta fuori sede come dipendente, agente o mandatario.

Il consulente finanziario è quindi colui che aiuta e consiglia il proprio cliente nella gestione del patrimonio, per garantirgli benessere economico e sicurezza futura attraverso un accurato piano finanziario.

  • Analizza la situazione del suo cliente, dal punto di vista fiscale ed economico, e ne comprende i bisogni presenti e futuri;
  • È sempre aggiornato sul mercato e sulle novità e si forma in continuazione per trovare le alternative presenti da proporre ai propri clienti secondo le loro esigenze
  • Risponde a domande e dubbi del cliente e lo aggiorna periodicamente
  • Propone una pianificazione finanziaria personalizzata
  • Si occupa della documentazione e delle pratiche burocratiche e amministrative;
  • È sempre preparato e aggiornato sui mercati e sul contesto economico, sulle novità del settore ed è in continua formazione.

Perché il tuo consulente deve conoscere bene beni rifugio, metalli preziosi e le potenzialità dell’investimento in oro fisico

Se stai cercando consigli su un investimento in beni rifugio e in oro in particolare può darsi che tu ti sia già imbattuto in altri consulenti finanziari che hanno espresso pareri discordanti. Molto spesso infatti i consulenti delle banche e delle assicurazioni tendono a non parlare con troppo entusiasmo di oro fisico, per dirottare l’attenzione, oltre che su prodotti dell’azienda per cui lavorano, magari su oro finanziario, se proprio insistiamo con il metallo giallo.

Molti risparmiatori che chiedono consiglio ai nostri esperti, hanno di solito le idee molto confuse sull’oro fisico e snocciolano problematiche che, sappiamo perfettamente, arrivano dritte dal consulente dell’istituto di credito, che non ama acquistare lingotti e doverli anche custodire, perché non danno cedole che fruttino qualcosa all’istituto stesso.

Quando ti rivolgi ad un consulente indipendente la situazione improvvisamente cambia.

Il consulente indipendente ha a cuore solamente l’interesse del suo cliente e non deve rendere conto che a lui e saper scegliere gli strumenti finanziari più adatti a  quegli obiettivi. Ma ha due limitazioni:

  • non può entrare direttamente in contatto con i risparmi da gestire
  • non può ricevere incarichi, procure o deleghe per compiere le operazioni: queste saranno una responsabilità diretta del cliente che si rivolgerà ai soggetti abilitati (intermediari finanziari come SIM, SGR e banche).

Il consulente finanziario autonomo è detto anche fee-only proprio perché viene remunerato a parcella (l’onorario) solo da parte del proprio cliente.  

Per questo è più probabile che riconosca le potenzialità di un investimento in oro fisico a protezione del capitale e come diversificatore del portafoglio di investimento.


Approfondimento
Il consulente finanziario, cosa fa e perché dovresti affidarti a lui

Acquistare oro finanziario è assolutamente più comodo e veloce (e interessante). Per la banca.

Ma un buon consulente è consapevole della bontà del prodotto ‘oro fisico’:

  • L’oro è il bene tangibile più antico del mondo
  • È un bene fisico che serve ad un mercato reale
  • È complementare in un portafoglio diversificato saggiamente e lungimirante
  • Offre due tipi di asset class
    • Commodity, è una materia prima fondamentale oggetto di scambio internazionale
    • Liquidabilità facile e veloce
  • L’oro è un calmiere in caso di stress di mercato e una sicurezza e riserva di valore nel tempo.

Quando ti affidi ad un consulente finanziario assicurati dunque che sia in grado di riconoscere le potenzialità di investire una parte del tuo capitale in oro fisico per non lasciarti sfuggire nessuna opportunità, soprattutto in un momento come questo.

--

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853

ORONews rubrica economica di Orovilla