Domenica, 22 luglio

Nobili Bugie e Lingotti d'oro

Quante volte hai sentito parlare dell’oro come bene rifugio, come liquidità per i momenti di crisi? Consulenti ed esperti fanno a gara a snocciolare dati e numeri, e anche noi lo facciamo, ma come possiamo descriverti in che modi l’oro è in grado di salvare le situazioni più disparate?

La salvezza nei lingotti d’oro in un film eccezionale


1944, Emilia, la guerra ha fiaccato gli animi, l’Italia è profondamente provata dal conflitto e ne uscirà con le ossa rotte.

Questo lo sfondo di “Nobili bugie”, film italiano di Antonio Pisu uscito nelle sale qualche settimana fa.


Una famiglia di nobili decaduti si aggrappa all’unico bene che la guerra non gli ha ancora portato via, Villa La Quiete. Vive la crisi nel solo modo che conosce: fa finta di niente. Tra una servitù ridotta all’osso e costituita da personaggi in decadenza e un figlio romantico e mai cresciuto attraversa gli anni della Seconda Guerra Mondiale con un misto di tristezza e rancore.
La soluzione a tutti i loro problemi si presenterà sotto forma di 3 ebrei in fuga dalla deportazione che pagheranno un lingotto d’oro per ogni mese di ospitalità e rifugio presso la villa, con la promessa di migrare una volta finito il conflitto.

Il piano dei Duchi? Non fare nulla, ancora una volta, e attendere che i rifugiati donino il maggior numero possibile di lingotti per permettere ai decaduti Duchi Martellini di ritornare in auge.

Un affitto dopo l’altro, un lingotto dopo l’altro, quando il tesoro inizia a far intravedere in una insperata rinascita, la guerra finisce. Sarà in quel momento che i Duchi faranno il possibile per nascondere ai loro ospiti la fine del conflitto, tra escamotage e sotterfugi.


Acquistare lingotti d’oro per creare sicurezza


Come finisce il film te lo lasciamo scoprire, noi vogliamo riflettere su un altro tema.

Quando l’Italia era sull’orlo del baratro, tra mercato nero e mazzette, erano poche le cose che ti potevano salvare. Una di queste era l’oro.


Certo non siamo neppure lontanamente vicini ad una situazione tanto drammatica, ma stiamo uscendo un po’ acciaccati da una delle più profonde crisi economiche degli ultimi decenni.

Un osservatore attento, o semplicemente un osservatore informato, potrà notare che l’oro negli ultimi 100 anni è cresciuto costantemente con notevoli picchi in corrispondenza delle più gravi crisi economiche, finanziarie e geopolitiche mondiali.

Cosa significa è presto detto: in una situazione liquida e mutevole come quella di oggi bisogna aggrapparsi alle certezze. I metalli preziosi sono una di queste. Sempre più scarsi, in costante crescita e veloci nella ripresa quando, anche per loro, i prezzi scendono.


E quindi come investire in oro fisico oggi, con un barlume di ripresa economica, ma ancora scottati dagli anni appena trascorsi? Rivolgendosi a consulenti che sappiano consigliarti e diversificare il tuo patrimonio inserendo anche oro fisico in portafoglio, un bene rifugio che assicura stabilità e sicurezza da millenni.


Per valutare piani di investimenti, conti in oro fisico, puoi amministrare il tuo portafoglio in autonomia o lasciati guidare. Puoi investire per rendere sicuro il tuo futuro e quello dei tuoi figli.

>>> Contattaci per tutte le info

 

ORONews rubrica economica di Orovilla