Idee regalo per il compleanno: lingotti, monete d'oro e non solo

C’è chi ogni anno decide di festeggiare in grande e chi invece fa finta che sia una giornata qualunque. Parliamo del compleanno naturalmente. Un momento di gioia o un momento critico, dipende come si affronta il trascorrere del tempo.

Il compleanno è però un anniversario importante, non solo come orologio della nostra vita, ma come ricorrenza del giorno in cui siamo entrati a far parte di questo folle circo che è la vita. È il giorno in cui famiglia e amici festeggiano il fatto stesso della nostra esistenza nelle loro vite.

Perché ci facciamo regali al compleanno?

Il giorno della nascita è sempre stato considerato un momento estremamente importante per conoscere il destino di ognuno di noi in base alla posizione delle stelle o al coincidere di eventi particolari inspiegabili. Egizi, greci e romani erano soliti prevedere il futuro di re e imperatori attraverso l’oroscopo. Al tempo era il loro compleanno a trasformarsi in un vera e propria festa, dato che erano quasi sempre considerati pari agli dei.

Il compleanno è stato per secoli considerato dai fedeli cristiani (e per alcune sette lo è ancora oggi) un rito pagano e quindi osteggiato, dato che si tratta di una ricorrenza che non è presente nella Bibbia.

L'usanza di gustare un dolce o una torta per celebrare la nascita e il compleanno risale all'antico Egitto e venne ripresa anche dal popolo persiano e in seguito dai greci. L’utilizzo delle candeline risale  invece al culto della dea greca Artemide, rappresentata dalla luce e dalla luna; soffiare sulle candele aveva un profondo significato di portare agli dei le preghiere e richieste. 

Per quanto riguarda la tradizione dei regali di compleanno anch’essa deriva dal popolo greco: i regali un tempo erano infatti delle offerte per il festeggiato atte a tenere lontane la cattiva sorte.

Lo sapevi che… la prima festa di compleanno

E' allo scrittore Johann Wolfgang Goethe che si deve la prima festa di compleanno che ha dato origine alla tradizione per come la conosciamo ancora oggi. Lo scrittore nel 1802 decise di festeggiare i suoi 53 anni attraverso una festa con torta, candeline e regali; da allora la tradizione si diffuse nel XIX secolo in tutte  le famiglie borghesi.

Regalare oro per il compleanno: monete o lingotti?

Gioielli e preziosi sono certamente alcuni dei regali più apprezzati, perché hanno un loro valore intrinseco, ma non sempre vengono indossati o utilizzati. Il rischio è che restino chiusi in un cassetto tristi e dimenticati.

Una tipologia di regalo ugualmente, se non più, prezioso è l’oro da investimento, sempre più di moda, accessibile e soprattutto personalizzabile. Un regalo ancora  più importante quando la ricorrenza è significativa, come ad esempio i mitici 18 anni o i 50 anni.

L’oro è più di un regalo, è un vero e proprio strumento finanziario estremamente attuale, un rifugio sicuro per chi lo possiede in tempi di crisi finanziarie, economiche e sociali.

I vantaggi dell’oro sono immediati e certi

  • è tangibile
  • è sempre più scarso
  • è indistruttibile
  • maggiore è l’inflazione più il valore dell’oro tende ad aumentare
  • È considerato asset a rischio zero
  • È esente da IVA
  • è facilmente accessibile perché disponibile anche in piccole pezzature (i lingotti ad esempio vengono coniati in pezzature da 1 grammo fino ad 1 kg, con valori di partenza di poco più di 50€)

Ecco alcune idee per fare dei regali davvero preziosi

Il lingotto in oro etico

Sappiamo quanto sia importante fare un regalo dicompleanno che abbia anche un significato etico e di rispetto verso l’ambiente. Per questo Orovilla si è impegnata nel creare la prima proposta di lingotti in oro sostenibile, ideale soprattutto se il festeggiato è una persona particolarmente attenta al tema del rispetto ambientale, sociale e culturale.

Con titolo 999/1000 i nostri lingotti in oro etico hanno un ridotto impatto sull’ambiente e un impatto positivo sulle comunità locali. L’oro con cui sono prodotti viene infatti estratto nel rispetto di rigidi regolamenti al fine di sostenere i lavoratori, le comunità e l’ambiente. Ogni lingotto è protetto da un sigillo di garanzia e riporta i marchi richiesti dalla legge: peso, titolo e marchio del fabbricante (1748MI). I prezzi sono sempre aggiornati in tempo reale con le quotazioni dell’oro. 

Lingotti in oro etico OROvilla

Il lingotto d’oro personalizzato

Se vuoi lasciare un tuo ricordo, Orovilla ha creato una gamma di lingotti in oro puro 24 carati, di dimensioni speciali non standard e dal peso contenuto, che danno più spazio alle personalizzazioni. La superficie più ampia permette di avere una superficie maggiore sulla quale incidere un pensiero, la data di nascita, un disegno, qualcosa che resti nel cuore come simbolo di stima e affetto, un caro ricordo da tramandare o da utilizzare nel modo più utile e opportuno.

Grazie al nostro configuratore il lingotto può essere personalizzato facilmente. La procedura è davvero semplice.

  • Puoi contattare il nostro servizio commerciale e inviare il file in alta definizione da incidere. Affinché l’incisione sia sufficientemente valorizzata, il servizio è indicato per lingotti d’oro puro di almeno 10 grammi di peso.
  • Puoi personalizzare il tuo lingotto direttamente nel nostro store online seguendo le indicazioni del configuratore in pochi clic.

PERSONALIZZA IL TUO LINGOTTO

Le monete d’oro più belle per il compleanno

Se il lingotto è un regalo prezioso e unico, una moneta da investimento lascia senza parole. Per il suo valore e per la sua storia. Ma quale moneta scegliere per un regalo di compleanno nel 2022? Abbiamo qualche idea per te.

  • Una moneta coniata proprio nel 2022: la Sterlina d’oro 2022, ad esempio, è una moneta splendida, in versione commemorativa per il Giubileo di Platino di Sua Maestà, la celebrazione tenuta in occasione della ricorrenza del 70° anniversario della salita al trono della regina Elisabetta .
  • Una moneta coniata nell’anno di nascita del festeggiato
  • Una moneta della serie Lunar che rappresenta il segno zodiacale cinese del festeggiato. La serie Lunar ideata dalla Perth Mint australiana riprende la simbologia del calendario cinese e negli anni ha coniato le 12 diverse monete che raffigurano i 12 animali del calendario in 3 versioni differenti, ognuna con una particolarità che la rende unica e molto simbolica per gli sposi.

Il Piano di Accumulo in grammi d’oro come regalo di compleanno che guarda al futuro

Soprattutto quando a compiere gli anni è un ragazzo, un adolescente, ma anche quando si raggiungono i 50 o 60 anni, è possibile puntare ad un regalo che non perda valore nel tempo e che mantenga il proprio valore.

È il ruolo che ha il Piano di Accumulo in grammi d’oro. Pensa a come potrebbe trasformarsi questo regalo nella vita di un ragazzo di 15, 16, 18 o 25 anni.

  • È un investimento sicuro e intelligente in un bene rifugio che non può mai valere zero
  • L’oro fisico sarà di sua proprietà esclusiva, i grammi d’oro saranno conservati nei caveau Orovilla e assicurati, pronti per essere ritirati in qualsiasi momento
  • È possibile contribuire anche con pochi euro (1 grammo d’oro costa poco meno di 60€)
  • Il Piano di Accumulo in grammi d’oro resterà in ogni caso a disposizione del ragazzo che potrà iniziare un proprio programma di investimenti con una buona base di partenza. Potrà lasciare che il conto accumuli valore nel tempo secondo le quotazioni dell’oro, potrà monetizzarlo con un accredito sul conto corrente o trasformare i grammi d’oro in un lingotto.

SCOPRI IL PIANO DI ACCUMULO IN ORO

Non possiamo leggere il futuro, ma possiamo leggere il passato. Nel 2001 l’oro valeva tra i 9 e i 10€ al grammo. Oggi ne vale 50! Con un accantonamento periodico costante il valore nominale di quanto investito nel corso di vent’anni è praticamente raddoppiato, mentre il valore di quanto investito nel 2001 è quintuplicato.

--

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215.

0 Commenti

lascia un commento
Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 ex art. 13 D.Lgs 196/03
Acconsento di ricevere la newsletter in ambito delle iniziative di marketing profilato correlate ai servizi offerti da Orovilla. Non ti invieremo mai spam e potrai toglierti in qualsiasi momento!
ORONews rubrica economica di Orovilla