Queen's Beasts: la moneta d'oro dell'Unicorno di Scozia

Una delle monete più rappresentative e affascinanti nel panorama delle Sterline d’oro inglesi è la Bestia delle Regina che più di altre da del filo da torcere alla corona da secoli: l’Unicorno di Scozia, simbolo di un paese selvaggio e indomito, che ancora oggi oscilla tra indipendenza e lealtà alla Regina.
La moneta d’oro dell’Unicorno di Scozia
L’Unicorno di Scozia è la quarta moneta d’oro emessa tra quelle della serie Queen’s Beasts e porta la data del 2018. È un pezzo incredibilmente affascinante con un titolo di purezza di 999,9/1000 (24kt) coniato dalla Royal Mint, la Zecca Reale, in due versioni, da un’oncia e da ¼ di oncia di oro puro, con un valore nominale impresso sulla stessa rispettivamente pari a 100 pound e 25 pound.
Si tratta di una moneta sorprendente, parte di una delle collezioni di monete d’oro da investimento in edizione limitata più prestigiose al mondo.
Sul dritto la moneta riporta l’iconico quinto ritratto della regina Elisabetta II, con la testa coronata rivolta a destra e le iniziali J.C. (Jody Clark) alla base del collo della sovrana. Sono inoltre riportate le scritte ELIZABETH II . D . G . REG . F . D . 100 POUNDS . (Elisabetta II, per grazia di dio, Regina, difensore della Fede).
Il retro è decorato dall’effige dell’Unicorno disegnato da Jody Clark, un superbo disegno che celebra la storia scozzese. L’Unicorno ornato di collare e catenella è in piedi sulle zampe posteriori e con gli zoccoli anteriori che pendono sul distintivo reale dell’Inghilterra con il Leone rampante. La tessitura di sfondo di linee tratteggiate sulla superficie della moneta, oltre a rendere ancora più realistico il disegno, è una particolarità della Royal Mint che la rende difficile da falsificare. Sono riportate le scritte UNICORN OF SCOTLAND. 1 oz ( o ¼ oz ) . FINE GOLD . 999.9 . 2018 JC
Le monete d’oro Queen’s Beasts, una storia incredibile
Le “Queen’s Beasts” (in italiano le “Bestie della Regina”) sono una serie di monete, iniziata nel 2016 dalla Royal Mint, Zecca Reale britannica con l’effige del Leone della Regina, simbolo di forza e coraggio, e terminata nel 2021 con la moneta Queen’s Beasts Completer Masterpiece 2021 che le riassume in un vero e proprio capolavoro d’arte numismatica.
SCOPRI LA SERIE DELLE QUEEN'S BEASTS
Si tratta di una serie formata da 10 monete prodotte in Oro, Argento e Platino che racconta la storia antica e familiare del Regno Unito, una storia che affonda le sue radici nelle leggende che narrano la nascita delle grandi casate, ne rappresentano le caratteristiche, ne raccontano le origini e sono presenti nelle araldiche reali.
Le «Bestie della Regina» erano in origine dieci statue, realizzate dall’artista canadese James Woodford per essere esposte a Westminster durante la cerimonia di incoronazione di Elisabetta II.
Oggi le statue originali si possono ammirare in Québec presso il Museo canadese di Storia, mentre delle loro copie in cemento scolpite dallo stesso Woodford sono state poste sui viali dei Kew botanical Gardens di Londra.
Sulle monete che ne portano la fedele riproduzione ritroviamo tutta la forza, l’imponenza e il coraggio presenti nelle 10 statue, ne cogliamo il vigore e la dinamicità.
La nuova interpretazione delle Bestie che appaiono sul rovescio delle monete bullion è stata disegnata da Jody Clark, autore anche del quinto ritratto della Regina Elisabetta II che appare sul diritto delle monete del Regno Unito.
Nel 2017 sono stati emessi il Grifone di Edoardo III e il Drago Rosso del Galles, nel 2018 l’Unicorno di Scozia e il Toro Nero di Clarence. Nei successivi 3 anni sono state emesse le ultime 5 monete (il Falco dei Plantageneti, la Centicora di Beaufort, il Leone bianco di Mortimer, il Levriero bianco di Richmond e il Cavallo bianco di Hannover) e nel 2021 la moneta Queen’s Beasts Completer Masterpiece 2021 ha completato la collezione con un capolavoro estremamente complesso e magistralmente eseguito.
L’Unicorno, simbolo di purezza e potere della Scozia
L’Unicorno è un animale la cui storia e il cui significato derivano dalla mitologia celtica, dove rappresenta la purezza, l’innocenza, orgoglio e libertà, un essere difficile da incontrare e ancor più da catturare il cui corno aveva proprietà benefiche e curative. Venne utilizzato per la prima volta sullo stemma reale scozzese da Guglielmo I, detto “Guglielmo il Leone“, per simboleggiare il dominio scozzese nel XII secolo.
L’unicorno scozzese, bianco con zoccoli d’oro, corno e criniera, ha una corona al collo come un collare, con una catenina d’oro attaccata. Si pensa che la catena dovesse mostrare che una bestia così indomabile, selvaggia e pericolosa era stata domata per servire il re e, come per la maggior parte delle bestie incatenate in araldica, la sua forza è enfatizzata piuttosto che diminuita dalle catene.
Lo storico Elyse Waters sosteneva che l’unicorno fosse il nemico naturale del leone, un simbolo che i reali inglesi adottarono circa cento anni prima. Secondo il folklore, infatti, il leone e l’unicorno si odiano reciprocamente, cosa che lo rende particolarmente adatto a rappresentare l’eterna lotta scozzese per l’indipendenza e contro l’Inghilterra.
Fu Giacomo VI di Scozia a portare lo stemma a Londra nel 1603 quando, succeduto alla Regina Elisabetta I, ereditò il trono inglese ed assunse anche il titolo di re d’Inghilterra. Divenuto Giacomo I d’Inghilterra e Scozia decise di modificare lo stemma nazionale che presentò da quel momento l’unicorno di Scozia e il leone rosso rampante per significare che da quel momento sarebbe stato il primo a regnare su tutti i regni britannici, con il nome di Giacomo Stuart, avendo unificato i regni di Inghilterra, Scozia e Irlanda.
La storia ha poi dimostrato che tale unione non fu mai tale e che gli scozzesi continuarono nei secoli a combattere per la propria indipendenza. L’Unicorno resta ancora oggi un simbolo potente del popolo scozzese e della loro fierezza.
La moneta d'oro dell'Unicorno di Scozia rappresenta uno spettacolare pezzo da collezione e custode di ricchezza, come lo è da sempre l'oro fisico
ACQUISTA LA MONETA D'ORO DELL'UNICORNO DI SCOZIA
--
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci! I nostri consulenti sono sempre a vostra disposizione via e-mail (orovilla@orovilla.com) oppure telefonicamente al numero 02-8853215