Martedì, 19 giugno

Quando vendere oro usato

I compro oro e i banchi metalli che acquistano sono sempre più diffusi nelle città italiane, perché sono sempre di più le persone che cercano di vendere i loro vecchi gioielli, magari regali di anni prima o doni ereditati dai loro nonni, per ricavarne un gruzzoletto.
L’oro è il bene-rifugio per eccellenza, un prodotto che per sua natura non si svaluta mai eccessivamente e che è resistente nel corso del tempo. Quindi la vendita di oro usato è una realtà estremamente diffusa nelle nostre città: ma non tutti sanno quando vendere oro usato e quindi quale sia il momento migliore per vendere i gioielli.

Come è possibile sapere quando vendere oro usato? Non è una domanda facile. Infatti, il valore dell’oro è soggetto alle quotazioni di mercato, stabilite a Londra due volte al giorno, e sempre mutevoli. Non si tratta di crolli o salite di valore eccessive, ma possono fare la differenza su un gioiello o una collana in oro, quindi non bisogna neppure sottovalutarle.
La verità è che, come sempre, il mercato è imprevedibile e, quindi, sapere quando è ora di vendere l’oro usato non è affatto scontato.
La regola generale, quindi, è quella di vendere quando si nota che sul mercato le quotazioni sono leggermente superiori alla media.
Il costo dell’oro negli ultimi anni si è svalutato in conseguenza alla crisi. Quindi, se fino a qualche tempo fa un grammo di oro puro 24 carati veniva venduto a più di 30 euro al grammo, oggi non è più così. Inoltre, l’oro di gioielleria non è puro, ma a 18 carati e quindi soggetto ad un costo inferiore, che si aggira fra i 17 ed i 19 euro al grammo circa. Ecco quindi qualche consiglio utile.

I nostro consigli su quando vendere oro usato

  • Non partite mai impreparati. Controllate sempre da casa quale sia la quotazione dell’oro. Per sapere quando vendere oro usato bisogna innanzitutto valutare l’andamento del mercato e l’attuale quotazione, magari tenendola d’occhio per qualche tempo.
    Come sapere quale sarà il prezzo dell’oro di gioielleria? Quest’ultimo è oro 18 carati, quindi per ottenere il suo valore esatto dovete tenere conto del valore dell’oro in borsa (quello da 24 carati, ovvero purissimo) e togliere il 35% del valore per ottenere la quotazione dell’oro.
  • Il prezzo dell’oro usato è definito a livello mondiale, il banco metalli o compro oro non se lo può inventare, quindi dubita di prezzi troppo sopra o troppo sotto la media.
  • La risposta alla domanda “quando vendere oro usato?” dipende soprattutto da voi. Se volete aspettare una migliore occasione, dovrete essere disposti a tenere d’occhio le quotazioni dell’oro per diverse settimane, mesi o magari anni. Se invece avete urgenza, vendete l’oro in una giornata in cui le quotazioni non siano più basse rispetto alla media e non aspettate rialzi di valore improvvisi, che probabilmente non ci saranno.
  • Se vuoi sapere quando vendere oro usato, cerca di tenere a mente che non sempre i cartelloni pubblicitari, che acclamano la presenza di quotazioni altissime per l’oro, sono da prendere seriamente in considerazione. Basta rifletterci su: perché un intermediario dovrebbe acquistare oro usato da gioielleria a 25 euro al grammo se la quotazione di mercato è di 18 euro? Inoltre, bisogna tenere conto che tutti i rivenditori applicano un margine di guadagno sull’acquisto.
    Non bisogna quindi crearsi delle false aspettative in merito alla cifra che si può ottenere con l’oro usato.
    Quando si leggono quotazioni altissime siamo sicuramente di fronte ad una comunicazione non chiara da parte del potenziale acquirente: non necessariamente una truffa, ma sicuramente una comunicazione poco chiara. Ci saranno certamente balzelli o requisiti molto difficili da supportare per raggiungere quella cifra. Ad esempio, siete sicuri che non si riferisca all’oro puro e non a quello di gioielleria?
ORONews rubrica economica di Orovilla