Prezzo dell’oro: ecco alcuni approfondimenti utili
Chiunque sia interessato ad investire in oro fisico tiene sempre d’occhio l’andamento del prezzo dell’oro per capire se sia il momento giusto per comprare o meno. Come stanno andando i prezzi dell’oro nel 2018 e come si attestano le quotazioni nei mesi a venire, secondo gli esperti? Cominciamo col dire che ovviamente non è possibile prevedere l’andamento futuro del prezzo di questo metallo prezioso, ma solamente fare previsioni, che però incontrano il loro limite nell’andamento dei mercati e nell’insicurezza geopolitica.
In ogni caso, nel 2018 sono stati tanti gli eventi importanti a livello politico e commerciale e le borse sono in state di tensione. Se il 2017 è stato, quindi, un anno abbastanza difficile per l’oro, anche il 2018 è abbastanza oscuro da decifrare. A inizio luglio la quotazione dell’oro si è leggermente rialzata fino a $1.251 l’oncia, al momento in cui si scrive si è ribassato a 1.067,62 euro l’oncia.
Insomma, questo potrebbe davvero essere il momento giusto per comprare. L’abbassamento dei prezzi dell’oro secondo molti analisti è un momento che si verifica appena prima di un rialzo, perché gli sconvolgimenti finanziari e geopolitici di questi mesi stanno stressando i mercati e presto si potrebbe tornare a comprare. Quindi, questo sarebbe un ottimo momento per cominciare ad acquistare l’oro giallo. Ma come andrà nei prossimi mesi? Proprio questo è il punto: secondo diversi analisti, il prezzo dell’oro salirà davvero di molto nei prossimi mesi (c’è chi si spinge a fare previsioni fino al 2020, ipotizzando di prezzi all’oncia di 1400 dollari, che secondo altri potrebbero arrivare entro la fine del 2018).
Come andrà il prezzo dell’oro nei prossimi mesi?
Come abbiamo detto, ipotizzare come sarà l’andamento dei prezzi dell’oro nei prossimi mesi è molto difficile, se non impossibile, ma diversi analisti si sono cimentati nell’impresa ed hanno cercato di tratteggiare un quadro dell’andamento delle quotazioni a venire.
C’è chi, come gli analisti di CITI, si è spinto ad ipotizzare previsioni fino al 2020; secondo loro, continuando con una situazione di complicazioni geopolitiche, tensioni e minacce, i prezzi dell’oro - nei prossimi mesi ed addirittura anni - sono destinati a salire: l’oro è quindi destinato a confermare più che mai il suo ruolo di bene rifugio. Sarebbe quindi questo il momento adatto per acquistare oro rifugio, proprio, perché ora i prezzi non sono molto alti, ma nel futuro le quotazioni potrebbero salire vertiginosamente.
Le iniziali previsioni del 2018 vertevano su 1270 dollari, ma per il 2020 si spingono fino a 1370 dollari: un aumento di tutto rispetto. Nei prossimi due anni potremo vedere, secondo gli analisti CITI, aumenti a 1400 dollari l’oncia.
Invece secondo Charles Gibson di Edison Investment Research, l’oro non era sensibile agli avvenimenti politici come lo è oggi dagli anni 70. Secondo lui il prezzo dell’oro potrebbe salire fino a 1400 dollari all’oncia entro la fine dell’anno, tenendo conto però che ciò che condiziona il prezzo dell’oro è la disponibilità di dollari statunitensi.
UBS aveva previsto che si giungesse a 1300 nei primi periodi dell’anno e ciò effettivamente è avvenuto. Non è facile, però, prevedere l’andamento dei prezzi dell’oro, che seguono spesso e volentieri dei ritmi molto altalenanti ed imprecisi sotto diversi punti di vista.
Tuttavia, la tendenza generale - secondo i diversi analisti - è quella al rialzo, quindi adesso è il momento ideale per comprare oro fisico.
Quindi, se volete investire in oro fisico tenete sotto controllo l’andamento dei prezzi dell’oro perché in questi giorni sembra che i prezzi siano leggermente al ribasso, ma presto potrebbero salire. Questo è il classico momento perfetto per investire in oro fisico, come lingotti d’oro o monete classiche: il bene rifugio non ha perso il suo valore e la sua attrattiva neppure dopo tanto tempo.