Grazie per la tua richiesta, questa sarà processata in poche ore da un consulente a te dedicato.

Se nel frattempo hai bisogno di altre informazioni non farti problemi e chiedici tutto, ci piace migliorare e per te siamo sempre a disposizione!

Restiamo in contatto sui nostri social 

Non ci rimane che augurarti buona giornata e buon investimento con Orovilla.

Oronews

Mensile di geopolitica, economia, mercati finanziari, risparmio e investimento in oro e metalli preziosi.

  • ORONews nr. 03/2025

    10 marzo, 2025 | 3,44 MB |3163 downloads

    Tempo di lettura 12 min

    Economia italiana: tra crescita debole, incertezze globali e sfide future
    Dopo il rimbalzo post-Covid, l’economia italiana ha rallentato bruscamente: nel 2023 la crescita del PIL si è fermata a un modesto +0,8%. Tra i principali fattori di questa stagnazione: il calo della produzione industriale, il ridimensionamento dei consumi familiari e le conseguenze della crisi tedesca e cinese. All’orizzonte, si profila un’ulteriore sfida: l’aumento della spesa pensionistica rischia di aggravare i conti pubblici.
    A livello globale, si osserva una crescente incertezza sui mercati delle materie prime, in particolare dell'oro: la domanda asiatica in crescita e le speculazioni sulle reali riserve auree degli Stati Uniti stanno ridefinendo gli equilibri finanziari internazionali.
    Quali saranno le prossime mosse per garantire la stabilità economica? 

  • ORONews nr. 02/2025

    10 febbraio, 2025 | 9,23 MB |3906 downloads

    Tempo di lettura 11 min

    Il numero di Febbraio di ORO News esplora le dinamiche dei mercati dei metalli preziosi, con focus su monete da investimento come il Panda Cinese 2025 e il Big Five Elefante. 
    Si approfondisce il ritorno dell’inflazione, l’impatto delle nuove politiche sui dazi e il continuo acquisto di oro da parte delle Banche Centrali. 
    Un'analisi dettagliata del rapporto aureo e della serie di Fibonacci mostra le connessioni tra matematica, natura e finanza. 
    Non poteva mancare uno sguardo sulle prospettive di oro, argento, platino e palladio per il 2025.
    Tra le novità, l'App "Conto in Oro" per monitorare le quotazioni e gestire gli investimenti.

  • ORONews nr. 01/2025

    10 gennaio, 2025 | 8,69 MB |3569 downloads

    Tempo di lettura 11 min

    Il numero speciale di ORO News esplora temi di geopolitica e investimenti in metalli preziosi. 
    Si evidenzia il ruolo dell'oro come miglior investimento del 2024, con prospettive positive per il 2025. 
    Argento, platino e palladio mostrano debolezza, ma restano opportunità per investitori pazienti. 
    Tra le novità, l'App "Conto in Oro" per monitorare le quotazioni e gestire gli investimenti.

  • ORONews nr. 11/2024

    18 dicembre, 2024 | 632,6 KB |2620 downloads

    Tempo di lettura 5 min

    Scopri il bilancio 2024 e le prospettive per il 2025

    Il 2024 è stato un anno straordinario per l'oro e l'argento, con guadagni record e dinamiche di mercato che confermano il loro ruolo centrale negli investimenti. Mentre l'oro ha raggiunto nuovi massimi storici, l'argento si prepara a ulteriori apprezzamenti.

    Cosa aspettarsi dal 2025? Con sfide geopolitiche ed economiche in vista, il nostro report ti aiuterà a navigare tra le opportunità e i rischi del nuovo anno.

     

  • ORONews nr. 10/2024

    27 novembre, 2024 | 5,45 MB |1455 downloads

    Tempo di lettura 8 min

    Scopri il nuovo numero di ORO News, il mensile che ti guida attraverso i trend dei mercati finanziari e degli investimenti in metalli preziosi.

    Mercati Finanziari

    • Effetto Trump: La vittoria repubblicana ha spinto l’S&P 500 a nuovi record storici, riflettendo l’ottimismo per le politiche pro-business del neo-presidente.
    • Euro vs Dollaro: Il dollaro si rafforza sull’euro, favorendo gli investimenti negli USA e sostenendo i rendimenti dei Treasury.
    • Piazza Affari: Il FTSE MIB resta stabile, offrendo dividendi ma mostrando incertezza.
    • Ray Dalio sull’America di Trump: Il noto investitore prevede cambiamenti epocali interni e una politica estera aggressiva, creando rischi per l’Europa nel confronto tra USA e Cina.

    Oro e Metalli Preziosi

    • Oro: Tocca nuovi massimi a $2.790 l’oncia, con successiva correzione a $2.550, diventando ancora più prezioso in euro grazie al dollaro forte.
    • Argento: La domanda globale raggiunge 1,2 miliardi di once nel 2024, spinta dall'uso industriale.
    • Platino: Fluttuazioni legate al deprezzamento del rand sudafricano e ai costi di estrazione.
    • Palladio: Recupero impressionante da $820 a $1.255 l’oncia, seguito da un consolidamento.

    Scopri le analisi di questa edizione, con approfondimenti sulle opportunità e i rischi offerti dal panorama macroeconomico e geopolitico attuale. 

     

Dal nostro magazine

Pillole, news e curiosità sul mondo dei metalli preziosi