Grazie per la tua richiesta, questa sarà processata in poche ore da un consulente a te dedicato.
Se nel frattempo hai bisogno di altre informazioni non farti problemi e chiedici tutto, ci piace migliorare e per te siamo sempre a disposizione!
Restiamo in contatto sui nostri social
Non ci rimane che augurarti buona giornata e buon investimento con Orovilla.
Mensile di geopolitica, economia, mercati finanziari, risparmio e investimento in oro e metalli preziosi.
La BCE combatte una battaglia all’inflazione che non è derivante, come accade negli Stati Uniti, da una forte domanda dei consumatori, quanto piuttosto da rialzi importanti dell’energia (in particolare a causa dell’atteggiamento ostruzionista di Russia e Arabia Saudita che causa un continuo rialzo del petrolio) che poi tendono a trasferirsi su tutti i beni. La situazione geopolitica resta fragile e si aggiungono venti di guerra (fredda) anche tra Cina e India.
In questo quadro l’oro, dopo l’exploit di maggio 2023, torna ad alzare la testa. è il momento di un nuovo slancio?
Se agosto è in Italia il mese in cui nulla accade e il paese quasi si ferma, ciò non accade nel resto del mondo e tanti sono gli avvenimenti che stanno influenzando economia, finanza e geopolitica. Da un lato un’Africa che inizia a scalpitare contro l’influenza occidentale rischiando, con il golpe in Niger, di accendere una miccia molto pericolosa, dall’altro un debito pubblico italiano che batte l’ennesimo record storico, mettendo a rischio la tenuta finanziaria con obbligazioni sempre più necessarie ma costose per le casse dello Stato. Intanto negli Stati Uniti si inizia ad intravedere la fine del rialzo dei tassi, mentre in Europa ci aspetta, con tutta probabilità, un nuovo rialzo.
I dati statunitensi sull’inflazione di giugno si sono rivelati di buon auspicio per i cittadini, per i mercati e per la banca centrale. Con una repentina discesa, il paniere generale è passato dal 4% al 3% in un solo mese. Recessione evitata o solo rimandata? Al momento si respira positività, tanto che anche i mercati prendono il volo: S&P500 sale del 19%, trascinando il Nasdaq a +45% da inizio anno.
Questo negli Stati Uniti. In Europa si stappano meno bottiglie di champagne. Gli europei diventano sempre più poveri come non accadeva da decenni e l’Italia, sola insieme alla Grecia, vede precipitare il potere d’acquisto continuativamente dal 2008.
Sono molti gli scenari in mutamento in questo inizio d’estate, dalla geopolitica alla finanza. Soprattutto la finanza mostra il fianco in un periodo storico che fiaccherebbe il più resistente dei maratoneti. Se la FED sembra aver finito la sua corsa al rialzo dei tassi, così non è per le altre banche centrali che mettono così a dura prova le economie nazionali in un gioco di equilibri tanto delicato quanto pericoloso.
Dal canto suo il mercato azionario mostra qualche segno di un possibile cedimento: tutti i segnali parlano della probabilità di un periodo ribassista, che tornerebbe a far correre l’oro.
E non solo l'ORO...
La globalizzazione e il libero commercio come li abbiamo conosciuti negli ultimi 30 anni non esistono più. Questo è ciò che si desume dall’analisi di Maurizio Mazziero nell’Oronews di questo mese.
Cosa significa?
Partendo dal presupposto che non è più la geopolitica a guidare le logiche commerciali, sono gli scambi e le alleanze commerciali a modificare la geopolitica e a creare nuove sfere di influenza...
Scarica e continua a leggere l’Oronews di maggio 2023
Pillole, news e curiosità sul mondo dei metalli preziosi
Nell'ambito degli investimenti, il rischio di controparte è un aspetto cruciale da considerare Ecco di cosa si tratta e quali sono le conseguenze.
Il Gold Silver Ratio è un buon indicatore se vuoi investire in oro e argento. Ecco da dove nasce, come funziona e come interpretarlo
Se hai intenzione di investire in monete d'oro ma non sai come iniziare, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti forniremo una guida per iniziare a investire in modo sicuro nel mondo delle monete d'oro.
Consulenze e sostenibilità per l’investimento in oro Il 26 settembre torna l’OROVilla Day, una giornata speciale dedicata all'oro e agli investimenti in oro fisico, nel nostro negozio in via Mazzini 16 a Milano
Quando vendi i tuoi gioielli, l’oro e i metalli preziosi vengono lavorati per essere nuovamente utilizzabili e purificati da sostanze estranee, per farli tornare ai 24 carati. Sono vari i passaggi attraverso i quali viene recuperato il metallo puro contenuto nei gioielli usati, il primo di questi è la fusione.