1 Ducato olandese
Ducato Olandese Oro 1928
(1849-1937)
295,15 €
N.B: l'inserimento della richiesta non è vincolante all'acquisto della moneta!
- 2 persone stanno visualizzando questo prodotto
(1849-1937)
1 Ducato olandese
Il Ducato olandese è una moneta ricca di storia ed è una moneta molto richiesta tra i collezionisti ed investitori olandesi. Fu coniato in Olanda nel 1586 dalle singole province e rimasero in produzione fino al 1808 e venne coniato dalla Koninklijke Nederlandse Munt, la zecca reale olandese situata a Utrecht, città nel centro dei Paesi Bassi considerata da sempre un centro religioso e caratterizzata da monumenti medievale e cristiani.
Dopo questo periodo divenne una moneta commerciale in molti paesi europei tra il XIII e il XIX secolo, e questo rese il commercio più semplice ed immediato. Anche se il loro uso è cambiato da moneta di scambio a moneta da investimento, il nome e il peso sono rimasti gli stessi quindi questa moneta continua una tradizione iniziata nel medioevo e rende questo pezzo un vero capolavoro numismatico.
Sul dritto troviamo un cavaliere in piedi armato di spada con la data di conio divisa a metà: i primi due numeri a sinistra e i restanti due si trovano a destra ed è circondato dall’incisione PARVAE CRESCUNT CONCORDIA RES, frase latina derivante da Gaio Sallustio Crispo, più semplicemente noto come Sallustio che è stato uno storico, politico e senatore romano del periodo repubblicano e significa che nell'armonia anche le piccole cose crescono e il rovescio è impreziosito da un testo in latino: MO. AUR. REG. BELGII AD LEGEM IMPERII.
Caratteristiche 1 Ducato olandese
Peso | 3,49 gr |
Peso del puro | 3,44 gr |
Zecca | Koninklijke Nederlandse Munt |
Purezza | 986 |
Diametro | 21 mm |
Valore nominale | 1 |
Valuta | Ducato |
Anno | 1849-1937 |
Imballaggio del prodotto | sigillo Mario Villa |