
Investire in oro e metalli preziosi è sempre consigliabile per diversificare il portafoglio con beni rifugio che assicurino la conservazione del valore nel lungo periodo. Da oggi puoi acquistare metalli bianchi, Argento e Platino, risparmiando l’IVA del 22% mantenendo la merce in custodia assicurata e garantita presso deposito doganale in Svizzera.
Acquistare lingotti in argento e platino in Italia è sempre stato poco conveniente dal punto di vista dell'investimento essendo metalli soggetti ad IVA. Per questa ragione Orovilla propone il nuovo servizio con merce in custodia assicurata e garantita presso deposito doganale in Svizzera.
Grazie al servizio Orovilla NO-IVA, l'investitore può acquistare e vendere lingotti in argento e platino con IVA sospesa, perché custoditi in un deposito doganale in Svizzera. Ogni lingotto presente nel deposito doganale riporterà inciso un numero seriale univoco di identificazione che ne attesterà la proprietà e che verrà riportato sulla fattura inviata al cliente.
Qualora volessi ricevere a casa i lingotti presenti nel deposito doganale, potrai farlo ma dovrai pagare l’IVA22% sul valore della merce al momento dell’importazione in Italia, versandola direttamente alla dogana.
Mentre l’oro è un metallo usato nel settore industriale per circa il 6,4% della quantità estratta, l'Argento è usato dall'industria per il 50%, mentre Platino è un metallo essenzialmente industriale. In particolare Argento e Platino hanno un ruolo chiave nella transizione green.
Con l’aumento esponenziale che si avrà nei prossimi anni di richiesta e la naturale scarsità di questi metalli gli analisti prevedono quasi all’unanimità un aumento del loro prezzo.
acquistare online lingotti in argento e platino, con custodia presso deposito doganale svizzero specializzato e assicurato, sospendendo il pagamento dell’IVA al 22%, che non è dovuta.
vendere i tuoi lingotti, identificati con numero seriale univoco, quando vuoi scrivendo a orovilla@orovilla.com.
Da oggi, con Orovilla, hai una possibilità in più per ottimizzare e diversificare il tuo investimento in metalli preziosi:
Oro sottoforma di Lingotti, Monete o tramite il servizio Conto Orovilla.
Argento e Platino grazie al deposito doganale.
Ogni lingotto presente nel deposito doganale ha un numero seriale univoco, che verrà riportato sulla fattura inviata al cliente.
Non devi sostenere costi di conservazione e non devi rischiare tenendo a casa il tuo lingotto. Paghi solo un piccolo contributo di deposito in Svizzera.
I lingotti presenti in un deposito doganale non sono soggetti alla legislazione di alcuno stato e possono rappresentare una buona strategia di diversificazione nazionale.
Puoi acquistare e vendere in qualsiasi momento e in totale libertà. Facile, sicuro e conveniente.
Devi dichiarare il possesso di metalli preziosi detenuti all’estero ai fini del monitoraggio fiscale nel riquadro RW della tua dichiarazione dei redditi, ma, a differenza di altri investimenti non è soggetto a tassazione dello 0,20%.
Quando vuoi fare un’operazione o chiedere informazioni parli sempre con uno dei nostri operatori esperti delle sedi di Milano e Pero, non con un call center dislocato chissà dove.
Diversificare i propri investimenti sia all’interno dello stesso asset, sia tra asset diversi è sempre consigliabile, purché si sia consapevoli del rischio.
Sul mercato è possibile acquistare metalli preziosi attraverso diversi strumenti, che però non garantiscono la stessa sicurezza finanziaria del metallo fisico. Uno dei rischi più grandi per il tuo investimento è il rischio finanziario, ovvero il rischio di avere nel breve periodo un’oscillazione del valore del capitale investito o addirittura una perdita di valore del tuo investimento, legata all’andamento degli strumenti finanziari e a fattori che non sono controllabili.
Così, come puoi vedere dal grafico sottostante, il livello di rischio finanziario è alto se decidi di investire in azioni minerarie legate ai metalli preziosi, medio quando investi in Certificati e ETC - i Certificati hanno un rischio maggiore rispetto a ETC in quanto hanno anche il rischio emittente, derivante dal fallimento dell'emittente, negli ETC questo rischio è grandemente ridotto - , minimo quando acquisti argento e platino fisici.