Investire in oro e metalli preziosi è sempre consigliabile per diversificare il portafoglio con beni rifugio che assicurino la conservazione del valore nel lungo periodo. Da oggi puoi acquistare metalli bianchi, Argento e Platino, risparmiando l’IVA del 22% mantenendo la merce in custodia assicurata e garantita presso deposito doganale in Svizzera.

ACQUISTA ARGENTO E PLATINO

Acquistare lingotti in argento e platino in Italia è sempre stato poco conveniente dal punto di vista dell'investimento essendo metalli soggetti ad IVA. Per questa ragione Orovilla propone il nuovo servizio con merce in custodia assicurata e garantita presso deposito doganale in Svizzera.

Grazie al servizio Orovilla NO-IVA, l'investitore può acquistare e vendere lingotti in argento e platino con IVA sospesa, perché custoditi in un deposito doganale in Svizzera. Ogni lingotto presente nel deposito doganale riporterà inciso un numero seriale univoco di identificazione che ne attesterà la proprietà e che verrà riportato sulla fattura inviata al cliente.

Qualora volessi ricevere a casa i lingotti presenti nel deposito doganale, potrai farlo ma dovrai pagare l’IVA22% sul valore della merce al momento dell’importazione in Italia, versandola direttamente alla dogana.

Investire in argento e platino perché?

  • Riserva di valore duratura
  • Diversificazione del portafoglio
  • Opportunità di crescita
  • Protezione contro la volatilità di mercato
  • Basso rischio finanziario

Perché Argento e Platino sono due metalli su cui puntare?

Mentre l’oro è un metallo usato nel settore industriale per circa il 6,4% della quantità estratta, l'Argento è usato dall'industria per il 50%, mentre Platino è un metallo essenzialmente industriale. In particolare Argento e Platino hanno un ruolo chiave nella transizione green.
Con l’aumento esponenziale che si avrà nei prossimi anni di richiesta e la naturale scarsità di questi metalli gli analisti prevedono quasi all’unanimità un aumento del loro prezzo.

Con il servizio OROvilla NO-IVA puoi:

  1. acquistare online lingotti in argento e platino, con custodia presso deposito doganale svizzero specializzato e assicurato, sospendendo il pagamento dell’IVA al 22%, che non è dovuta.

  2. vendere i tuoi lingotti, identificati con numero seriale univoco, quando vuoi scrivendo a orovilla@orovilla.com.

  3. ritirare i tuoi lingotti, identificati con numero seriale univoco, quando vuoi scrivendo a orovilla@orovilla.com che ti metterà in contatto con il corriere/dogana per espletare le pratiche di importazione e pagamento dell’IVA 22%.

Da oggi, con Orovilla, hai una possibilità in più per ottimizzare e diversificare il tuo investimento in metalli preziosi:

  • Oro sottoforma di Lingotti, Monete o tramite il servizio Conto Orovilla.

  • Argento e Platino grazie al deposito doganale.

Acquista Argento e Platino senza IVA

Perché conviene?
  • Il lingotto resta sempre tuo

    Ogni lingotto presente nel deposito doganale ha un numero seriale univoco, che verrà riportato sulla fattura inviata al cliente.

  • Hai un costo di deposito minimo

    Non devi sostenere costi di conservazione e non devi rischiare tenendo a casa il tuo lingotto. Paghi solo un piccolo contributo di deposito in Svizzera.

  • Extraterritorialità

    I lingotti presenti in un deposito doganale non sono soggetti alla legislazione di alcuno stato e possono rappresentare una buona strategia di diversificazione nazionale.

  • Decidi tu cosa fare

     Puoi acquistare e vendere in qualsiasi momento e in totale libertà. Facile, sicuro e conveniente.

  • Trattamento fiscale

    Devi dichiarare il possesso di metalli preziosi detenuti all’estero ai fini del monitoraggio fiscale nel riquadro RW della tua dichiarazione dei redditi, ma, a differenza di altri investimenti non è soggetto a tassazione dello 0,20%.

  • Orovilla è fatto di persone, non di bot

    Quando vuoi fare un’operazione o chiedere informazioni parli sempre con uno dei nostri operatori esperti delle sedi di Milano e Pero, non con un call center dislocato chissà dove.

Gli altri strumenti per acquistare metalli preziosi quanto sono sicuri?

Diversificare i propri investimenti sia all’interno dello stesso asset, sia tra asset diversi è sempre consigliabile, purché si sia consapevoli del rischio.
Sul mercato è possibile acquistare metalli preziosi attraverso diversi strumenti, che però non garantiscono la stessa sicurezza finanziaria del metallo fisico. Uno dei rischi più grandi per il tuo investimento è il rischio finanziario, ovvero il rischio di avere nel breve periodo un’oscillazione del valore del capitale investito o addirittura una perdita di valore del tuo investimento, legata all’andamento degli strumenti finanziari e a fattori che non sono controllabili.
Così, come puoi vedere dal grafico sottostante, il livello di rischio finanziario è alto se decidi di investire in azioni minerarie legate ai metalli preziosi, medio quando investi in Certificati e ETC  - i Certificati hanno un rischio maggiore rispetto a ETC in quanto hanno anche il rischio emittente, derivante dal fallimento dell'emittente, negli ETC questo rischio è grandemente ridotto - , minimo quando acquisti argento e platino fisici.

 

Come acquistare

  1. Clicca su Orovilla NO-IVA nel nostro shop
  2. Scegli il tuo lingotto in argento o platino nella quantità che desideri e inseriscilo nel carrello
  3. Prosegui con il checkout come per un qualsiasi altro prodotto dello shop
  4. Accedi con il tuo indirizzo e-mail e la password se sei già registrato oppure procedi con la creazione di un nuovo utente
  5. Compila tutti i dati anagrafici richiesti e concludi l'ordine
  6. A conclusione dell'ordine riceverai sulla tua e-mail la conferma e ulteriori istruzioni a procedere

FAQ

I metalli preziosi fisici hanno 2 caratteristiche che li rendono vantaggiosi da un punto di vista fiscale. Per prima cosa l’oro è esente IVA e ora, grazie a Orovilla NO-IVA, è possibile sospenderne il pagamento anche per Argento e Platino. In secondo luogo detenere metalli preziosi fisici, a casa o presso terzi, in Italia o all’estero, non comporta il pagamento della tassa patrimoniale dello 0,20% (Bollo deposito titoli per le azioni, IVIE Imposta sugli investimenti immobiliari all’estero o IVAFE l’Imposta sul Valore delle Attività all’Estero). Se possiedi metalli preziosi fisici (lingotti o monete) all'estero è obbligatorio il monitoraggio che consiste nell'indicare il possesso attraverso il foglio RW del modello UNICO, spuntando la relativa casella che indica "solo monitoraggio" e che esclude dal pagamento dello 0,20% annuo.
Come sai bene il possesso di oro da investimento, lingotti e monete e la loro compravendita sono regolamentati dalla Legge n° 7 del 17 Gennaio 2000, che adegua la legislazione italiana alla norma europea che consente l'acquisto e la vendita di oro da investimento esente da IVA.
L’esenzione dell’Iva è prevista dalla normativa oro se risparmiatori ed investitori acquistano tramite “Operatori Professionale in Oro” autorizzati ed iscritti in un apposito Albo redatto, e controllato, da Banca D’Italia.
Gli altri metalli preziosi invece, in quanto metalli principalmente industriali, non rientrano in questa normativa e sono soggetti al pagamento dell’IVA al 22% come qualunque altro bene.
I tuoi lingotti, certificati e siglati con un numero di serie univoco, presente anche nella fattura di vendita, saranno assicurati e custoditi in un deposito doganale svizzero specializzato in detenzione di preziosi. Di fatto è come lasciarli in custodia nel caveau di una banca. Con una certezza in più, l’extraterritorialità dello spazio doganale permette ai tuoi lingotti di non essere sottoposti alla legislazione di alcun paese e quindi al sicuro da eventuali pretese o nuove legislazioni e imposte sui beni.
Come diciamo sempre oro è sempre bene averne, soprattutto se fisico. La quantità dipende da molti fattori come ad esempio l’orizzonte temporale o la tua propensione al rischio. Lo stesso vale per l’investimento in metalli preziosi, anzi è ancora più importante. Acquistare altri metalli preziosi oltre l’oro è un fattore di diversificazione molto interessante, ma devi considerare che trattandosi di materie prime industriali sono più soggette all’andamento del settore rispetto all’oro. Ad esempio l’argento è considerato un moltiplicatore di velocità delle quotazioni rispetto all’oro, pur seguendone molto spesso gli andamenti. Potrebbe essere dunque interessante, rapportando a 100 la tua detenzione di metalli preziosi, allocarne 80 su oro e 20 su argento. Ricorda che devi sempre valutare la tua particolare situazione finanziaria prima di prendere decisioni e che è sempre buona abitudine affidarsi a consulenti esperti. Se vuoi maggiori informazioni o consigli e delucidazioni sul mercato dell’oro e dei metalli preziosi prenota una consulenza gratuita con i nostri esperti.
Vuoi avere maggiori informazioni o consigli dai nostri consulenti?
Fissa un appuntamento, saremo felici di risponderti.
Contattaci compilando il form qui a fianco, i nostri consulenti sono a tua disposizione e saranno felici di aiutarti. Senza impegno e in modo totalmente gratuito. Inserisci i tuoi dati e sarai ricontattato velocemente.
Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 ex art. 13 D.Lgs 196/03
Acconsento di ricevere la newsletter in ambito delle iniziative di marketing profilato correlate ai servizi offerti da Orovilla. Non ti invieremo mai spam e potrai toglierti in qualsiasi momento!