Quintupla Sterlina PROOF 2023 Incoronazione Re Carlo III
Questa bellissima moneta, in cofanetto originale, coniata dalla zecca reale britannica The Royal Mint in tiratura limitata di soli 500 pezzi in tutto il mondo, in in occasione dell’incoronazione di Re Carlo III: il 6 maggio 2023.
Sul dritto troviamo, appunto, Re Carlo III con la corona, mentre sul rovescio viene raffigurata la data dell'incoronazione (n.d.r 6 MAY 2023) con uno dei simboli del Re.
L'incoronazione è un rituale antichissimo. Le prime descrizioni della cerimonia risalgono a prima del 1000 a.C.: si usavano corone, anelli e scettri ma di solito questi oggetti venivano fabbricati nuovi per ogni monarca, e fu solo dopo il regno di Edoardo il Confessore che emerse la tradizione di un'unica, sacra collezione di “regalia”. Cento anni dopo la sua morte, Edoardo fu dichiarato santo e gli oggetti a lui collegati furono dichiarati sacre reliquie.
1) La Corona di Edoardo III
2) I tre scettri: quello del Sovrano con la Croce rappresenta il potere temporale ed è associato con il Buon Governo, tempestato di smeraldi, ametiste, rubini, spinelli, zaffiri e diamanti; quello del Sovrano con la Colomba, anche chiamato lo Scettro dell'equità e della misericordia, ha incastonato diamanti, smeraldi, rubini, zaffiri, sormontata da una colomba smaltata, che rappresenta il ruolo spirituale del monarca, con la colomba alle ali dispiegate che rappresenta lo Spirito Santo; infine lo Scettro del Sovrano con Croce, è l'ultimo pezzo di insegne consegnato al monarca prima di essere incoronato.