1 Quartinho di João V
Moneta portighese João V – 1 Quartinho oro (1000 reis)
Portogallo
139,47 €
N.B: l'inserimento della richiesta non è vincolante all'acquisto della moneta!
- 1 persona sta visualizzando questo prodotto
Portogallo
1 Quartinho di João V
Questa moneta è stata coniata in Portogallo per 40 anni, dal 1707 (ovvero 313 anni fa se consideriamo l'anno in corso 2020) fino al 1747 e prende il nome del Sovrano di quell'epoca, ovvero Giovanni V di Braganza (in portoghese João V) che nacque a Lisbona nell'ottobre 1689 e morì, sempre a Lisbona, nel luglio 1750 all'età di 61 anni; fu il ventiquattresimo Re del Portogallo e dell'Algarve (regione più meridionale del Portogallo) ed era chiamato il Magnifico o Re Sole portoghese.
Giovanni V elevò il prestigio del Portogallo, a tal punto che il suo regno risentì dell'enorme afflusso di oro proveniente in gran parte dalle colonie portoghesi del Brasile e di Maranhão (stato nel Nord-est del Brasile). Giovanni scialacquò l'enorme patrimonio personale in progetti d'architettura, di cui il più noto è il Palazzo Nazionale di Mafra che è situato a circa ventotto chilometri da Lisbona.
Sul dritto troviamo la dicitura IOANNES.V.D.G.P.ET.ALG.REX mentre, sul rovescio, troviamo l'anno di conio con la dicitura IN * HOC * SIGNO * VINCES.
Questa moneta è stata coniata da cinque zecche e, come sempre, ogni zecca ha il suo segno distintivo.
La zecca di Lisbona (Portogallo) ha, come segno, degli quattro asterischi/croci (****)
La zecca di Porto (Portogallo) ha, come segno, quattro PPPP.
La zecca di Rio de Janeiro (Brasile) ha, come segno, quattro RRRR.
La zecca di Bahia (Brasile) ha, come segno, quattro BBBB.
La zecca di Minas Gerais (Brasile) ha, come segno, quattro MMMM.
Caratteristiche 1 Quartinho di João V
Dimensioni | 2,69gr |
Purezza | 917 |
Diametro | 18 mm |
Valore nominale | 1 |
Valuta | Quartinho |
Anno | 1707-1747 |
Imballaggio del prodotto | sigillo Mario Villa |